Di Kati Irrente | 20 Giugno 2023

Fregola ai frutti di mare - buttalapasta.it - Foto Facebook @Sisi Bussu
- 
								facile
 - 
								30 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								540/porzione
 
									La  ricetta della fregola ai frutti di mare  è una specialità sarda che ti consente di portare in tavola un primo piatto delizioso, talmente ricco da poter essere considerato anche piatto unico. La fregula è una sorta di cous cous a grana grossa realizzato con la semola di grano duro. 
Per il condimento usiamo cozze, vongole e gamberi, ma puoi aggiungere anche calamari, seppie, totani, scampi o altri molluschi e crostacei. In questo caso la fregola con i frutti di mare risottata è resa più saporita dalla presenza di pomodoro, ma puoi farla anche in bianco. Il risultato è un piatto cremoso dal sapore eccezionale.									
Ingredienti
- fregola (fregula) 320 gr
 - vongole 300 gr
 - cozze 400g
 - gamberoni 500 gr
 - pomodori 3
 - brodo di pesce (fumetto) qb
 - vino 100 ml
 - prezzemolo fresco tritato qb
 - cipolla 1
 - aglio uno spicchio
 - peperoncino in polvere qb (facoltativo)
 - olio extravergine di oliva qb
 - sale qb
 
Preparazione
Per fare la ricetta della fregula ai frutti di mare parti con il pulire le cozze molto accuratamente togliendo la barba e raschiando i gusci. Fai spurgare le vongole in acqua fredda e sale per almeno due ore per eliminare la sabbia interna. Lava bene i gamberoni ed elimina testa carapace e intestino.
Metti le cozze e le vongole in una padella, copri e cuoci qualche minuto a fiamma alta, versando il vino e facendolo evaporare, così si aprono. Metti da parte i molluschi e filtra il sughetto con un colino a maglia fine.
In una ampia padella versa 3 cucchiai di olio e soffriggi la cipolla tritata, l'aglio e un po' di prezzemolo, poi unisci i pomodori lavati, asciugati e ridotti a cubetti. Fai cuocere per 10 minuti.
Aggiungi la fregula e falla tostare brevemente, poi unisci il fumetto di pesce a mestoli, come se fosse un risotto, e fai cuocere un poco, aggiungi anche il brodo delle cozze e delle vongole filtrato.
A circa 10 minuti dal termine della cottura della fregula aggiungi i gamberoni, infine unisci le cozze e le vongole cotti in precedenza, regola di sale, spolvera con peperoncino (se lo usi) e con il prezzemolo tritato.
Lascia riposare per qualche minuto, poi servi in tavola la tua fregola con i frutti di mare calda, tiepida o anche fredda, è ottima in qualsiasi modo.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.