Di Francesca Scarabelli | Giovedì 28 maggio 2020

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
270/porzione
In estate si ha meno voglia di trascorrere del tempo ai fornelli, ma non per questo bisogna rinunciare a piatti estivi freschi e gustosi. La pasta zucchine e gamberetti ne è un esempio ed è un peccato non provare a proporla in occasione di un pranzo con gli amici o con la famiglia. Si tratta di una pasta fredda veloce da preparare e potete anche cucinarla in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla. Fatene pure in abbondanza, perchè è un piatto perfetto da portare anche in ufficio per un pranzo veloce e completo. Zucchine e gamberetti sono i protagonisti principali di questo squisito primo piatto: noi li abbiamo abbinati con le farfalle, ma potete scegliere il formato che preferite, l’importante è che sia scolata bene al dente. Vediamo quindi come preparare questa ricetta zucchine e gamberetti fresca e anche light, dal momento che la nostra versione è senza panna. E, se ne avete voglia, perchè non sperimentare anche una delle tantissime varianti tutte estive e gustosissime? Con zafferano, pomodorini e tanti altri ingredienti sfiziosi, non avete che l’imbarazzo della scelta!
Ingredienti
- farfalle 350 gr
- zucchine 4
- gamberetti 300 gr
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- basilico q.b.
Ricetta e preparazione
- Partite tagliando le zucchine a dadini e lavandole sotto acqua corrente.
- Sbollentate velocemente le zucchine in acqua bollente salata. Basteranno giusto 2/3 minuti, così le zucchine resteranno croccanti.
- Scolatele e passatele sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura. Mettetele da parte.
- Ora dedicatevi ai gamberetti: eliminate la testa dei gamberi e sciacquateli sotto acqua corrente.
- Cuocete le code dei gamberi in acqua bollente leggermente salata. Ci vorranno, come per le zucchine, giusto un paio di minuti.
- Scolate i gamberi, raffreddateli passandoli sotto l’acqua fredda e metteteli da parte.
- A questo punto cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Noi abbiamo scelto le farfalle, ma va bene qualsiasi formato di pasta (preferibilmente corta). Fate attenzione alla cottura: la pasta deve rimanere al dente.
- Nel frattempo che cuoce la pasta, prendete una parte delle zucchine precedentemente bollite (un paio di cucchiai) e frullatele con un minipimer insieme a un cucchiaio di acqua e uno di olio. Questa crema di zucchine servirà a rendere il tutto più amalgamato.
- Una volta cotta, scolate la pasta e raffreddatela sotto l’acqua. A questo punto assemblate il piatto: in una ciotola mettete la pasta, la crema di zucchine, le zucchine ed i gamberetti.
- Condite il tutto con sale, olio extravergine di oliva e delle foglioline di basilico fresco. Buon appetito!
Pasta gamberetti e zucchine, le varianti della ricetta
La pasta zucchine e gamberetti si presta ad una grande quantità di varianti, da servire sia fredde che calde, a seconda della stagione. Potete ad esempio provare a rendere il risultato finale super gustoso aggiungendo il tocco deciso e leggermente acido dei pomodori. Oppure, una variante raffinata è quella che vede l’aggiunta del prezioso zafferano, che può essere sostituito dal sapore più intenso ed esotico del curry. E cosa ne dite, per una volta, di esagerare e aggiungere un bel cucchiaio di panna? Vediamo quali sono le varianti più golose della pasta con zucchine e gamberetti.Pasta zucchine gamberetti e pomodorini

Foto Shutterstock | asife
Pasta zucchine gamberetti e panna

Foto Shutterstock | Katrinshine
Pasta zucchine e gamberetti Bimby

Foto Shutterstock | lenisecalleja.photography
Come cucinare la pasta con zucchine e gamberetti surgelati

Foto Shutterstock | Alessio Orru
Pasta zucchine e gamberetti con zafferano

Foto Shutterstock | VaDiBa

Parole di Francesca Scarabelli
Giornalista per vocazione, da anni mi occupo di scrittura per il web, spaziando a 360 gradi tra settori e argomenti. Tra le mie più grandi passioni ci sono la scrittura, la lettura, la fotografia e la vita all'aria aperta.