Di GIeGI | 9 Febbraio 2012
- facile
- 5 minuti
- 1 Persone
- n.d.
Se cercate una torta salata, ecco la quiche alla calabrese, una ricetta dal gusto deciso dato da tanti prodotti tipici della Calabria. Non si tratta di una ricetta della cucina calabrese, ma di una nostra libera interpretazione della classica quiche Lorainne (cioè lorenese). La quiche francese è a base di panna, groviera e pancetta, gusti grassi e morbidi che abbiamo voluto sostituire con ricotta, pecorino e salame piccante, sempre grassi ma molto più saporiti. Il risultato è stato ottimo e ve la consigliamo, sopratutto se amate la cucina fusion, come antipasto o parte di un buffet.
Ingredienti
- 1 dose di pasta briseè (che potete preparare con la nostra ricetta)
- 150 g. di ricotta (di pecora preferibilmente)
- una bella manciata di pecorino stagionato grattugiato
- un etto e mezzo o di più di spianata calabrese (o altro tipo di salame piccante al peperoncino rosso) in una unica fetta
- 2 uova
- sale q.b.
Preparazione







Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.