Di Manuela Deleo | Domenica 28 agosto 2016

- Antipasti
- Le migliori ricette
- Primi Piatti
- Primi Piatti con le verdure
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti light e ipocalorici
- Primi Piatti Vegetariani
- Primi Piatti Veloci
- Ricette con i pinoli
- Ricette con il basilico
- Ricette con il mais
- Ricette con la menta
- Ricette con le cipolle
- Ricette con le verdure
- Ricette con le zucchine
- Ricette di insalate
- Ricette di insalate con le verdure
- Ricette di insalate Facili
- Ricette di insalate Vegetariane
- Ricette Estive
- Ricette Facili
- Ricette light
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
285/porzione
-
Vegetariana
Questa della quinoa con zucchine è una ricetta molto semplice che si può utilizzare come primo piatto o come piatto unico se volete stare leggeri. Possiamo considerarla un’insalata calda a base di quinoa, arricchiremo il nostro piatto anche con i pomodori per un perfetto connubio estivo con le zucchine ma entrambe le verdure possono essere sostituite in altre stagioni da quelle che preferite, anche frutta. In ogni caso si tratta di un piatto ipocalorico e vegetariano, che va bene anche per i celiaci, poichè la quinoa è priva di glutine.
Ingredienti
- 2 tazze di quinoa
- 4 tazze di acqua
- 1 cipolla
- 2 pomodori
- sale e pepe q.b.
- basilico
- olio extravergine di oliva
Preparazione
- Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente e cuocetela in acqua con un pizzico di sale per circa quindici minuti, scolate e lasciate al caldo.
- Lavate e tagliate la cipolla finemente
- Lavate anche i pomodori e tagliateli a pezzi grossolanamente
- Infine lavate e tagliate le zucchine a rondelle e poi a metà.
- Saltare in un wok (o in una padella saltapasta) le zucchine e la cipolla con olio per 10 minuti finché non si saranno ammorbidite.
- Aggiungere i pomodori e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
- Lavate e tagliate finemente il basilico, unitelo all’intingolo di verdure.
- Ora è il momento in cui potete mettere nel wok la quinoa e farla saltare insieme alle verdure, poi servite calda ma andrà bene anche tiepida.
Ricordate che per ogni tazza di quinoa dovrete aggiungere 2 tazze d'acqua.
Quinoa con zucchine e mais
Parole di Manuela Deleo