Di Kati Irrente | 28 Aprile 2025

Asparagi gratinati, se ci metti questo mix esce fuori un sapore spaziale - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
170/porzione
Gli asparagi gratinati al forno sono una deliziosa ricetta di primavera, perfetta per questa stagione in cui gli ortaggi sono freschi e disponibili in tante varietà, verdi oppure bianchi nei banchi dei supermercati, mentre per fare gli asparagi selvatici gratinati al formaggio vi suggeriamo di seguire quest’altra preparazione.
In questa preparazione vi porteremo nel mondo goloso e versatile di questi contorni sfiziosi che sono perfetti per accompagnare carne e pesce in ogni occasione.
La crosta leggera di pangrattato e parmigiano rende il piatto prelibato e irresistibile, si possono realizzare tante varianti super saporite per stupire tutti con semplicità. Vediamo come prepararli e se avete dubbi su come pulire gli asparagi seguite le indicazioni che trovate nella nostra guida.
Ingredienti
- asparagi 1 kg
- burro 50 gr
- parmigiano reggiano grattugiato 100 gr
- pangrattato 100 gr
- sale q.b.
Preparazione
Pulite gli asparagi e metteteli in una pentola lunga e stretta con acqua salata in ebollizione, lasciando fuori dall'acqua solo le punte, ponete un coperchio e cuocete 10 minuti affinché diventino teneri ma non troppo molli.
Scolateli, asciugateli con un panno da cucina, e disponeteli uno accanto all'altro in una pirofila imburrata.
Disponete dei fiocchetti di burro sopra gli ortaggi, quindi spolverizzate con il pangrattato e il formaggio grattugiato.
Aggiustate di sale, quindi infornate a 200° in modalità statica e fate cuocere per 10 minuti.
Servite gli asparagi gratinati ben caldi, se volete aggiungete anche del pepe nero per profumare ancora di più il vostro piatto!
Asparagi gratinati in padella

Asparagi selvatici gratinati con formaggio – buttalapasta.it
Ecco come preparare questa versione: disponete gli asparagi puliti, uno accanto all’altro, in una padella e versatevi un filo di olio sopra, poi un pizzico di sale e un bicchiere di acqua cuocendo a fuoco medio con coperchio per circa 10 minuti.
Ricoprite infine gli ortaggi con il composto di pangrattato e parmigiano, completate con il burro a pezzetti e continuate la cottura con il coperchio per altri 5 minuti.
E se volete dare una nota di sapore in più, provate a impreziosire il vostro piatto con una cascata di aglio tritato o erbe aromatiche: il risultato sarà ancora più intenso e super profumato!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.