Di Kati Irrente | 15 Agosto 2011

- facile
- 50 minuti
- 2 Persone
- 320/porzione
Voglia di dolci biscotti senza glutine? Questi biscotti ripieni al profumo di limone sono l’ideale se avete amici celiaci o siete costretti alla dieta gluten free. Spesso ci troviamo a sperimentare gli impasti sia dolci che salati con la farina senza glutine, e sappiamo che non è facile da lavorare, ma con qualche accortezza i risultati sono proprio ottimi.
Ingredienti
- 160 gr di farina senza glutine per torte e muffin già pronta, più un' altra manciata per la stesura della sfoglia
- 50 gr di fecola di patate
- 50 gr di burro
- 2 uova non molto grandi (solo il tuorlo)
- 50 gr di zucchero
- 1 limone (la scorza) 1 pizzico di sale
- Marmellata di amarene o confettura di ciliegie q.b.
Preparazione
- Mescolate la farina senza glutine e la fecola di patate e setacciatele sul tavolo formando la cosiddetta fontana.
- Ricavate un buco in mezzo e versateci le uova, lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata.
- Impastate velocemente il tutto formando una palla soda e liscia.
- Mettetela in frigo a riposare per 2030 minuti.
- Estraete l’impasto senza glutine dal frigo e stendetelo con l’aiuto del matterello in una sfoglia non troppo sottile, se no rischia di rompersi.
- Formate dei dischetti in numero pari.
- Prendete un dischetto, mettete un cucchiaino di marmellata in mezzo e richiudete con un altro dischetto. Ripetete fino ad accoppiarli tutti.
- Poneteli con molta cura nella teglia ricoperta di carta da forno tenendoli distanziati.
- Infornate nel forno già caldo a 180° per dieci minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente i biscotti prima di muoverli eo servirli.
Non aggiungere farina se risulta morbida e in ogni caso copritela con della carta per alimenti.
Se volete invece gustare i biscottini con della farcitura alla confettura di latte, preparatela in casa seguendo la ricetta della marmellata al latte, il dulce de leche è una preparazione a base di latte e zucchero consumata in Sud America e tipica della cucina argentina.
Foto di lyquidpurple
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.