
-
media
-
5 ore
-
10 Persone
-
340/porzione
Quella dei bomboloni è una ricetta tipica della pasticceria italiana: si tratta di dolci a pasta lievitata aromatizzata al limone, fritti in olio bollente e passati nello zucchero semolato. Vanno preferibilmente consumati caldi proprio per godere a pieno della loro soffice consistenza. Essi sono diffusi in tutta Italia, tanto è vero che vengono chiamati anche “bombe” o “krapfen” ed in alcune regioni sono dolci tipici del Carnevale. Noi vi proponiamo la versione base, ma questi morbidi dolcetti possono anche essere farciti con la sac a poche di crema, nutella o marmellata.
Ingredienti
- 300g di farina 00
- 75g di zucchero
- 4uova
- 75g di burro
- 12 g di lievito di birra
- un pizzico di sale
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
Preparazione
-
- Versiamo la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e il lievito sbriciolato in una ciotola e mescoliamo.
- Aggiungiamo all’impasto i cubetti di burro (che abbiamo lasciato ammorbidire a temperatura ambiente).
- Sbattiamo le uova a parte.
- Formiamo una fontana con gli ingredienti secchi precedentemente mescolati con il burro e versiamo al centro le uova sbattute. Amalgamiamo il tutto.
- Otterremo un impasto alquanto morbido. Riporlo in un recipiente leggermente unto e lasciarlo lievitare nel forno spento per circa 3 ore. L’impasto raddoppierà.
- Senza rimpastarlo stendiamolo con l’aiuto di un matterello. Quando avremo ottenuto una sfoglia non troppo sottile (alta almeno 2 cm), coppiamo con un tagliapasta tondo di circa 8 cm di diametro.
- Riponiamo i dischi così ottenuti su un vassoio coperto da carta forno e lasciamo lievitare per un’ora e mezza ancora.
- Scaldiamo l’olio e quando avrà raggiunto la temperatura di 160° circa, possiamo aiutarci con un termometro da cucina, immergiamo i bomboloni e rigiriamoli un paio di volte. Cuociono in meno di un minuto.
- Versiamo la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e il lievito sbriciolato in una ciotola e mescoliamo.
Possiamo cuocere i bomboloni anche in forno a 180° per 20 minuti.
-
- Non appena i bomboloni saranno dorati, scoliamoli per bene e passiamoli nello zucchero semolato.
- Non appena i bomboloni saranno dorati, scoliamoli per bene e passiamoli nello zucchero semolato.
I bomboloni sono ottimi così, ma possiamo renderli ancora più golosi farcendoli con crema pasticcera o nutella con l'aiuto di una sacca da pasticciere.