Di Kati Irrente | 7 Ottobre 2011

- 
								default-difficolta
 - 
								default-
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
									
Ricetta di coniglio tipicamente autunnale questa, con uva bianca e sfumatura di vino da cuocere in padella senza troppi sforzi per portare in tavola un secondo piatto di carne un poco diverso dal solito. L’accostamento è azzeccato e vincente e, se non lo hai ancora provato, segui questa ricetta facile e cimentati nel presentare questa pietanza durante un pranzo in famiglia o per la prossima festa con gli amici.
 									
Ingredienti
- 1 coniglio già tagliato a pezzi
 - 2 grappoli di uva bianca piuttosto grandi
 - 2 scalogni medi
 - 1 cucchiaio di amido di mais
 - 500 ml di vino bianco secco
 - 1 limone
 - 25 g di burro
 - 1 presa di sale
 - 1 grattugiata di noce moscata
 - 1 pizzico di pepe
 
Preparazione
- Elimina la buccia agli scalogni e tritali. Mettili in un tegame con il burro e fai imbiondire.
 - Aggiungi i pezzi di coniglio e fai insaporire girandolo spesso in modo che si rosoli uniformemente.
 - Bagna tutto col vino bianco e regola con il sale, il pepe e la noce moscata.
 - Fai cucinare per un’oretta a fuoco dolce mettendo anche un coperchio.
 - Spremi il limone e nel succo ottenuto fai sciogliere la maizena aggiungendo uno o due cucchiai di acqua.
 - Aggiungi questa miscela nella pentola col coniglio insieme agli acini dell’uva tolti dal grappolo.
 - Lascia prendere bene di calore e dopo circa dieci minuti spegni e servi il coniglio nel piatto di portata irrorato dalla salsa di cottura.
 
Per un’idea in più sulla tua tavola prova ad accompagnare il coniglio con dei muffin allo scalogno fragranti e squisiti.
E se vuoi sapere di più sulla cottura del coniglio e su altre ricette che lo prevedono, clicca qui.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.