Di Paoletta | Venerdì 11 novembre 2016

- Biscotti facili
- Biscotti veloci
- Creme con la frutta
- Creme Facili
- Creme Veloci
- Dolci al cucchiaio
- Dolci al cucchiaio con la frutta
- Dolci al cucchiaio Facili
- Dolci al cucchiaio Veloci
- Ricette Autunnali
- Ricette Biscotti
- Ricette con i marron glaces
- Ricette con il formaggio
- Ricette con il mascarpone
- Ricette con il rum
- Ricette con la vaniglia
- Ricette con le castagne
- Ricette con le erbe aromatiche
- Ricette con lo zucchero
- Ricette Creme
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette Facili
- Ricette per la merenda
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
375/porzione
Che abbinamento con questa coppa di castagne e mascarpone! Il risultato è un dolce al cucchiaio abbastanza calorico, perfetto per il periodo autunnale e invernale, da servire sia al termine di una cena che per merenda, insieme alle lingue di gatto, magari accompagnato da un buon tè caldo e speziato.
Ingredienti
- 400 gr di castagne
- una foglia di alloro
- un pizzico di sale
- 200 gr di mascarpone
- 80 gr di zucchero a velo
- un marron glacè
- vanillina
- rum
- lingue di gatto
Preparazione
- Incidete le castagne e mettetele a cuocere nella pentola a pressione con 2 litri di acqua salata e una foglia di alloro, lasciate sul fuoco per 10 minuti dal momento del fischio.
- Spegnete e fate sfiatare, lasciate le castagne nell’acqua per farle ammorbidire, infine scolatele poco alla volta e sbucciatele completamente.
- Passate le castagne al settaccio e raccogliete la purea in una ciotola, unite il mascarpone , lo zucchero a velo e un pizzico di sale, mescolate per amalgamare bene.
- Unite un bicchierino di rum e mescolate ancora fino ad avere un composto liscio e omogeneo.
- Versate la crema ottenuta in una grande coppa e decorate con le lingue di gatto e il marron glacé, oppure mettete la crema in piccole coppette monoporzione.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.