Di GIeGI | 2 Giugno 2010

- media
- 30 minuti
- 2 Persone
- 230/porzione
I cordon bleu di vitello sono delle scaloppine di vitello farcite con prosciutto e formaggio, panate e fritte, si tratta di un piatto francese. Infatti Cordon bleu è sinonimo di alta gastronomia, pensate per esempio alla famosa scuola di cucina francese con lo stesso nome, dove la ora mai mitica Julia Child andò a imparare a cucinare. Purtroppo ultimamente i cordon bleu sono stati sviliti da produzioni industriali surgelate o in atmosfera modificata, ma voi preparateli a casa ed usando solo ingredienti scelti, niente sottilette ci raccomandiamo, noi sconsigliamo al Fontina per il gusto troppo spiccato. La preparazione non è difficilissima, ma occorre prestare un certa attenzione per evitare che il formaggio fuoriesca.
Ingredienti
- 2 scaloppine di vitello piuttosto larghe
- 2 belle fette di prosciutto cotto
- 4 fettine di formaggio fondente, tipo Fontina o Asiago o Montasio
- 1 uovo grande
- farina q.b.
- pan grattato q.b.
- olio per friggere q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Stendete le due scaloppine sul piano di lavoro e salatete e pepatele leggermente.
Potete anche usare scaloppine di vitello più spesse tagliate a tasca nello spessore, o ancora delle bistecche di vitello con l’osso.
- Distribuite sopra le fette di prosciutto e poi quelle di formaggio, piegatele a metà, premetele bene cercando di fare in modo che la farcitura sia ben racchiusa dalla carne e non sporga.
- Fermatele con degli stecchini.
- Passate i cordon bleu prima nella farina premendo perché aderisca bene ed eliminando l’eccesso, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo di nuovo per farlo aderire bene.
- Friggete subito i cordon bleu in una padella con dell’olio ben caldo. Serviteli subito.
Foto di Rodrei6
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.