Di Anita Borriello | 27 Dicembre 2021

Foto Shutterstock | Olga Larionova
- facile
- 3 ore
- 4 Persone
- 763/porzione
Ingredienti
- cotechino 1
- lenticchie piccole 250 gr
- cipolla 1
- carota 1
- sedano 1 gambo
- olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Lavate le lenticchie sotto l'acqua corrente, e poi mettetele in una ciotola abbastanza grande da contenerle comodamente.
Aggiungete acqua fredda in modo che risultino sommerse per alcuni centimetri. Lasciate le lenticchie in ammollo per almeno 2 ore.
Pulite e lavate il gambo di sedano, la carota e la cipolla.
Tritate le verdure e mettetele a rosolare in una casseruola con l'olio.
Unite le lenticchie dopo averle scolate. Fatele rosolare qualche minuto mescolando, poi unite il concentrato di pomodoro sciolto in po' di acqua calda.
Aggiungete altra acqua calda, in modo che le lenticchie siano ben coperte.
Aggiustate di sale e pepe, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando le lenticchie saranno molto morbide ma non sfatte, unite altra acqua calda mano a mano che sarà assorbita.
Bucherellate tutta la superficie del cotechino con un ago, poi fasciatelo con un pezzo di tela bianca, e legatelo con dello spago da cucina bloccando con cura le due estremità.
Deponete il cotechino in una pentola in cui stia comodamente orizzontale, ricopritelo di acqua fredda, ponete sul fuoco e portate a ebollizione.
Riducete il fuoco e fate sobbollire per circa 2 ore; di tanto in tanto controllate il livello dell'acqua e se necessario aggiungete acqua bollente facendo in modo che il cotechino sia sempre completamente sommerso.
Scolate il cotechino, sfasciatelo, tagliatelo a fette.
Distribuite le lenticchie ben calde e un uguale numero di fette di cotechino in quattro piatti, possibilmente riscaldati, e servite subito.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | Colibryx
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.