Di Kati Irrente | Lunedì 20 febbraio 2012

- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Impasti di base
- Ricette Carnevale
- Ricette con il burro
- Ricette con il rum
- Ricette con la birra
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette delle crêpes
- Ricette delle crêpes dolci
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette dolci di Carnevale
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
3 ore
-
10 Persone
-
200/porzione
La ricetta delle crepes alla birra che vi illustrerò quest’oggi e che potrete preparare a Carnevale, è il frutto di una confidenza fattami da un ragazzo della città di Lille, nella Francia del nord. Non so di preciso se si tratti di una ricetta tradizionale francese o se è una personale rivisitazione di Javier, è un dettaglio che ha omesso di dirmi, e in realtà anche io non ho avuto la tempestività di chiederglielo. Tuttavia, a parte questa informazione mancante, ci troviamo davanti a una ricetta speciale che vi permetterà di assaggiare delle crepes che sono talmente buone da poter essere mangiate perfino senza ripieno.
Ingredienti
- 3 uova
- 250 gri di farina
- 500 ml di birra bionda
- 80 gr di burro
- 60 gr di zucchero semolato
- 2 cucchiai di rum
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- In una terrina metti la farina, aggiungi le uova, lo zucchero, il sale, poca birra e il rum. Mescola bene fino ad ottenere un composto liscio.
- Aggiungi la birra rimanente per rendere il composto cremoso.
- Unisci il burro fuso e lascia riposare per far fermentare la birra, almeno 2 ore.
- Dagli una rimescolata e procedi nella cottura.
- Ungi leggermente una padellina antiaderente, o l’apposita crepiera, e versa una mestolata di pastella, gira la padella per stendere la pastella su tutta la superficie e gira la crepe dopo 3 minuti cuocendola per altri 2, procedi così fino a terminare l’impasto.
Puoi guarnire con marmellata o intingoli salati, con della crema gialla preparata con tofu o semplicemente con zucchero di canna sciolto in pochissima acqua. Prova anche le crepes dolci ripiene di banane da gratinare al forno.
Foto di David Asher
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.