Di Sofia Messina | 28 Novembre 2017

Foto Shutterstock | Liliya Kandrashevich
- media
- 1 ora e 15 minuti
- 6 Persone
- 380/porzione
Ingredienti
- 150 gr di farina
- 280 ml di latte
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 uova
- 1 noce di burro + 80 gr
- 500 gr di crema pasticcera
- zucchero vanigliato qb
- 100 ml Cognac
Preparazione
- Raggruppate gli ingredienti necessari per la preparazione delle crepes. Radunate, quindi, la farina, il latte, le uova, lo zucchero, il burro ed il sale. Pesateli per bene per ottenere un risultato impeccabile.
- All’interno di un pentolino piccolo fate sciogliere il burro su fiamma dolce. Spegnete la fiamma e fatelo intiepidire bene prima di unirlo al composto successivo.
- In una terrina versate le uova appena sgusciate ed unite sia lo zucchero che il pizzico di sale. Lavorate vigorosamente con una forchetta o con una frusta. Unite adesso anche la farina setacciata facendola cadere poco per volta.
- Aggiunta tutta la farina, unite sia il burro fuso e freddo che il latte aggiungendolo poco per volta e senza mai smettere di mescolare. Dovrete evitare la formazione di grumi ed ottenere una pastella fluida ma densa e completamente liscia.
- Effettuata tale operazione fate riposare la pastella in frigo per 30 minuti almeno. Copritela prima con della pellicola trasparente per alimenti.
- Adesso passate alla cottura. Fate scaldare una crepiera su un un fornello medio ma mantenendo la fiamma dolce. Unite poco burro e fatelo sciogliere quindi versatevi la pastella. Non esagerate con le quantità: dovrà appena coprire la superficie della crepiera creando uno strato uniforme.
- Fate cuocere le crepes un minuto per lato girandole con una spatola solo quando i bordi iniziano a staccarsi dal fondo.
- Preparate le crepes, passate alla salsa nella quale andrete ad adagiarle una volta farcite. Fate sciogliere gli 80 gr di burro in una padella ampia, quindi unite dello zucchero vanigliato ed il Cognac.
- Mescolate mentre fate cuocere per un paio di minuti, giusto il tempo necessario per scaldare la salsa. Spegnete e tenete da parte.
- Farcite tutte le crepes con la crema pasticcera, potete comprarla in pasticceria o farla voi a casa, aiutandovi con un cucchiaio, quindi piegatele in quattro.
- Posizionate sul piano dei piattini da portata e distribuite la salsa di burro e Cognac realizzata in precedenza. Adagiate sopra ogni piatto una crepe farcita e spolverate con lo zucchero vanigliato. Servite subito, ben calde.
Varianti delle crepes con crema pasticcera
Le varianti sono tantissime, tante quanti sono gli ingredienti che possono essere uniti. Iniziamo con le crepes con crema pasticcera e mele. Fatene cuocere un paio in padella con burro e zucchero di canna, unite tanta cannella ed aggiungete alla farcia. Le crepes con crema pasticcera e frutti di bosco rappresentano una versione più raffinata. I frutti non necessitano di cottura: uniteli direttamente alla crema. Le crepes con crema pasticcera e Nutella, infine non hanno bisogno di presentazioni: correte a provarle! Photo by raccoonandlobster / CC BYParole di Sofia Messina