Stupisci la famiglia con il dolce più buono del momento: è la crostata di mele che farà impazzire tutti

Sfiziosa e semplice da preparare, la crostata di mele con un tocco di marmellata conquisterà proprio tutti. Scopri subito come prepararla

crostata di mele

Stupisci la famiglia con il dolce più buono del momento: è la crostata di mele che farà impazzire tutti - Buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 6 Persone
  • 210/porzione

La crostata di mele è una vera prelibatezza a cui è difficile resistere, semplice e veloce da realizzare nella sua versione classica e nelle sue golosissime varianti, come quella con crema pasticcera.

È l’ideale per una prima colazione perfetta o una merenda deliziosa, ed è così facile da fare che non potrai più farne a meno! Un dolce semplice da realizzare ma allo stesso tempo nutriente e delicato, che è possibile personalizzare a piacere ottenendo risultati sempre nuovi e sorprendenti.

Come preparare la crostata di mele e marmellata per tutta la famiglia

Oltre alla preparazione classica, puoi variare con l’introduzione di ingredienti come marmellata di albicocche, marmellata di ciliegie oppure marmellata di mele cotogne, ma anche con quella di fragole o fichi.

tagliere con crostata di mele

Stupisci la famiglia con il dolce più buono del momento: è la crostata di mele che farà impazzire tutti – Buttalapasta.it

Per concludere il tuo pranzo o la cena in bellezza, con un dessert goloso e ancora più fruttato, servila con una salsa dolce: il risultato della ricetta è a prova di bis!  

Ingredienti

  • farina 00 300 gr
  • burro 150 gr
  • zucchero 120 gr
  • uovo 1
  • tuorlo 1
  • sale un pizzico
  • mele 3-4
  • succo di limone 1
  • zucchero semolato q.b.
  • cannella q.b.
  • confettura a piacere q.b.

Preparazione

  1. Inizia con la preparazione della pasta frolla. Versa la farina in una ciotola e forma una fontana.

  2. Aggiungi al centro il burro morbido tagliato a cubetti, lo zucchero, l'uovo ed il tuorlo e il pizzico di sale.

  3. Lavora bene gli ingredienti a mano, dovrai ottenere un impasto sodo e liscio. Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola trasparente, quindi lascialo in frigo per 30 minuti.

  4. Trascorso questo tempo, stendi la pasta frolla e rivesti uno stampo tondo, bordi compresi. Bucherella con i rebbi di una forchetta la superficie della frolla.

  5. Aggiungi qualche cucchiaio di confettura di frutta e ricopri la superficie.

  6. Posiziona sopra le mele sbucciate e tagliate a spicchi non troppo sottili.

  7. Spolvera la frutta con lo zucchero semolato e la cannella.

  8. Fai cuocere la crostata di mele in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

  9. Sforna e lascia raffreddare completamente. Rimuovi dallo stampo e gusta la tua crostata di mele e marmellata!

La ricetta della crostata di mele è una vera delizia, non c’è dubbio, e una delle varianti più buone è senza dubbio con la marmellata di albicocche.

Favolosa, poi, la crostata di mele con zenzero candito, una ricetta così facile e veloce da fare che sarà impossibile non ripeterla! Se cerchi un’alternativa carica di gusto alla classica torta di mele, l’ideale è tuffarsi sulla crostata di mele con marmellata di fichi, oppure quella con marmellata di ciliegie e ancora una crostata alle mele e mirtilli!

Una versione più leggera, senza rinunce in fatto di sapore e dolcezza, è la crostata di mele e marmellata senza burro. In questo caso, non dovrete fare altro che sostituire l’ingrediente previsto nella ricetta con 125 ml di olio di semi, quindi procedere alla preparazione classica. Cosa aspetti? Provale tutte e non te ne pentirai!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti