Di Claudia | 14 Dicembre 2007

- facile
- 5 minuti
- 1 Persone
- n.d.
- Vegetariana
Questa ricetta gustosa vede protagoniste le lenticchie, preparate in modo insolito e goloso. Potete utilizzarla per Capodanno, come antipasto o per l’aperitivo, anticipando l’ingrediente chiave di tutta la cena.
Ingredienti
- lenticchie già cotte 600 gr
- patè di olive nere 80 gr
- paté di olive verdi 80 gr
- cipolla 1
- dado vegetale 1
- olio d’oliva q.b.
- spicchio d’aglio 1
- rosmarino q.b.
- semolino 4 cucchiai
- uova 3
- pangrattato 100 g
- olio per friggere q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Imburrate e infarinate una teglia.
- Preparate l’impasto: soffriggete un trito di rosmarino e aglio in una padella capiente con l’olio d’oliva.
- Dopo qualche minuto, trasferitevi le lenticchie e fatele insaporire. Coprite a filo con acqua calda, facendovi sciogliere anche il dado.
- Versate a pioggia il semolino, mescolando in continuazione e continuate a cuocere a fiamma bassa fino a che il composto tenderà a raddensarsi.
- Trasferite il composto nella teglia e livellate e compattate la superficie, ottenendo uno spessore di circa 1 cm.
- Fate raffreddare in frigo per 1 ora, poi sformate il composto su un ripiano leggermente infarinato e tagliatelo in quadrati di 3-4 cm di lato.
- Scaldate l’olio per friggere e intanto impanate i cubetti passandoli nelle uova sbattute con un pizzico di sale e poi nel pangrattato.
- Friggeteli per qualche minuto,voltandoli, e poi scolateli su carta assorbente.
- A questo punto andate a comporre gli stuzzichini, spalmando su un crostino di lenticchie il paté di olive verdi o nere e coprendo con un altro crostino. Potete guarnire infilando uno stecchino verticalmente nel crostino e facendoci passare un’oliva. Serviteli ancora caldi.
Parole di Claudia