Di Liliana Panzino | Mercoledì 27 gennaio 2016

-
media
-
1 ora e 30 minuti
-
8 Persone
-
500/porzione
I crostoli sono un dolce tipico di Carnevale conosciuti soprattutto a Ferrara e in Veneto. Molto simili alle chiacchiere per la loro forma, ciò che rende questa golosità davvero buonissima è l’utilizzo del burro, in grado di conservare l’impasto morbido anche dopo la frittura. Preparate lo zucchero a velo per decorarli, e scoprite insieme a noi i pochi e semplici passi per creare questo delizioso dessert.
Ingredienti
- 250 gr di farina
- 1 uovo
- 100 gr di zucchero semolato
- 100 gr di burro
- 1 bustina di vanillina
- sale q.b.
- zucchero a velo q.b.
- olio di arachidi q.b.
Preparazione
- All’interno di una padella, mediante l’utilizzo del procedimento a bagnomaria, fate sciogliere il burro.
- In attesa che questo ingrediente si sciolga, all’interno di una ciotola pulita sbattete l’uovo e aggiungete lo zucchero fino ad ottenere un composto abbastanza cremoso.
- Incorporate quindi in questo composto il burro fuso.
- Aggiungete un pizzico di sale e la vanillina.
- Mescolate il tutto dal basso verso l’alto con l’aiuto di un cucchiaio di legno e successivamente aggiungete la farina setacciata.
- Continuate a mescolare fino a quando non otterrete un impasto morbido e liscio.
- Coprite la ciotola con l’impasto e lasciate riposare il tutto per circa un’ora in un luogo fresco ed asciutto.
- Terminato il tempo di posa, infarinate leggermente il piano di lavoro e stendete una sfoglia sottile con l’aiuto del mattarello.
- Aiutandovi con una rotellina tagliate delle strisce di pasta lunghe circa 10 cm, intrecciatele e ponetele su un vassoio distanziandole bene tra loro.
- Ponete all’interno di una padella ampia e antiaderente un bel po’ di olio di arachidi e lasciatelo bollire.
- Iniziate a friggere i crostoli, un poco alla volta, fino a quando non saranno ben dorati.
- Terminata la cottura poneteli su di un vassoio ricoperto di carta assorbente, utile per eliminare l’olio in eccesso.
- Cospargeteli di zucchero a velo prima di servirli a tavola.
Suggeriamo di non utilizzare burro troppo caldo altrimenti si rischia di cucinare l'uovo.
Crostoli al forno

Foto di Lunacy Photography e Dario
Parole di Liliana Panzino