Di GIeGI | 2 Febbraio 2016

- facile
- 1 ora
- 4 Persone
- 300/porzione
Ingredienti
- 6 uova più alcune uova sode per decorare
- 500 gr zucchero
- 125 ml di latte intero
- 250 ml d'olio d'oliva extra vergine
- 1 kg di farina circa
- 2 e 1/2 bustine di lievito in polvere per dolci
- codette di zucchero per decorare
- la scorza grattugiata di due limoni bio o non trattati
Preparazione
- Impastate 6 uova con lo zucchero in una ciotola, aggiungete la scorza dei limoni grattugiata il latte e l’olio.
- In una ciotola a parte setacciate insieme il lievito e la farina e gradualmente incorporateli agli altri ingredienti, lavorate il tutto cercando di ottenere un composto morbido ma non duro.
- A questo punto secondo la tradizione calabrese si prepara una cuzzuppa per ogni membro della famiglia, e la dimensione cresce con l’aumentare dell’età quindi la più grande per papà, poi mamma e via via per i figli.
- Fate dei filoncini di impasto e unite le estremità, poi unite un uovo sodo fermandolo con striscioline sottili di impasto.
- Spennellate con un uovo sbattuto e un po’ di zucchero.
- Aggiungete le codette di zucchero per la decorazione.
- Infornate a 200 gradi per 35 minuti.
Se il composto fosse molle potete aggiungere altra farina, visto che la resa della farina e delle uova non è mai universale quindi bisogna adattarsi un po’.
Oltre alla forma classica a ciambella si usa farne altre come ad esempio bambola, cuore, uccellino, farfalla o i cuculi che sono dei filoncini in cui si mette un uovo a un'estremità.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.