Di GIeGI | Lunedì 15 agosto 2016

- Primi Piatti
- Primi Piatti con le verdure
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti Vegetariani
- Primi Piatti Veloci
- Ricette con i pomodori
- Ricette con l'aglio
- Ricette di minestre
- Ricette di minestre con le verdure
- Ricette di minestre Facili
- Ricette di pane
- Ricette economiche
- Ricette Facili
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
- Zuppe con le verdure
- Zuppe Facili
- Zuppe Vegetariane
- Zuppe Veloci
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
400/porzione
-
Vegetariana
La ricetta per preparare il pancotto all’olio dimostra che il pane raffermo può essere recuperato in mille modi, come in questa tradizionale zuppa. Per un risultato gustoso il pane deve essere di ottima qualità, magari di grano duro e cotto nel forno a legna. Per insaporire il pane in questo caso vengono usati i pomodori o la salsa di pomodoro, per un piatto semplice, economico e gustoso.
Ingredienti
- 200 g. di pane raffermo
- 6 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 1 o più spicchi di aglio
- 2 bicchieri di salsa di pomodoro
- sale q.b.
- pepe nero macinato o pestato al momento q.b.
Preparazione
- Versate in abbondante acqua salata bollente l’aglio pelato e schiacciato, 3 cucchiai di olio, e la salsa di pomodoro.
- Unite al brodo il pane tagliato a pezzi, e fate bollire per circa mezz’ora.
- Al momento di servire unite il rimanente olio, e spolverate di pepe nero.
- A piacere, accompagnate con pecorino grattugiato, o foglie di basilico, o sottili fettine di cipolla rossa di Tropea.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.