Di Giovanna Tedde | 19 Febbraio 2021

Foto Shutterstock | zarzamora
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
45/porzione
La vellutata di asparagi è un piatto delizioso, così delicato e ricco di gusto da essere perfetto per ogni occasione. Servita tiepida in formula mono porzione è perfetta per un antipasto raffinato e leggero, ma può rappresentare anche un ottimo primo. Questa ricetta, facile e veloce, permette di sfruttare ogni sfumatura di sapore di queste verdure golose, tra le più amate e versatili per portare in tavola un tocco sempre nuovo di primavera. Provate la nostra versione sfiziosa e profumatissima, fatta con asparagi verdi (qui come pulirli) e patate, prima di tuffarvi nell’irresistibile mondo delle varianti più appetitose della ricetta! Il piatto che andremo a comporre è diverso dalla crema di asparagi (qui la tradizionale versione) – che, come tutte le creme, si prepara con la base di una sola verdura poi frullata e legata con latte e/o farina di riso -, ma anche dalla zuppa di asparagi (arricchita solitamente con crostini o pezzi di pane). Scopriamo insieme come si fa!
Ingredienti
- asparagi verdi 500 gr
- patate 250 gr
- cipolla una
- brodo vegetale 300 ml
- panna da cucina 100 ml
- parmigiano grattugiato 30 gr
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
Pulite gli asparagi ed eliminate la parte legnosa, separate i gambi (che taglierete ora a rondelle) e fate sbollentare le punte (vi serviranno per decorare il piatto) controllando che restino al dente.
Pelate le patate, lavatele e riducetele in cubetti.
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una casseruola con l'olio.
Incorporatevi le patate e gli asparagi a rondelle, cuocendo a fuoco medio per 7-8 minuti e mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Coprite gli ingredienti con il brodo vegetale (deve essere ben caldo), quindi continuate la cottura per 20 minuti circa a fuoco dolce.
Aggiustate di sale e incorporare la panna, cuocendo per un'altra decina di minuti.
Se dovesse asciugarsi, aggiungete dell'altro brodo caldo.
Frullate il tutto con un mixer a immersione.
Insaporite con il formaggio grattugiato mescolando a fuoco dolce fino ad avere la giusta consistenza cremosa.
Se volete, aggiungete del pepe nero prima di servire la vostra vellutata di asparagi, che potrete decorare con le cime messe da parte in precedenza.
Vellutata di asparagi: le varianti

Foto Pixabay | Monovareni
Se vi state chiedendo come fare la vellutata di asparagi Bimby, ecco qui: mettete la cipolla tritata nel boccale e frullate per 4 sec. vel. 5. Aggiungete gli asparagi a rondelle (tenete da parte le punte sbollentate), le patate a cubetti e l’olio extravergine. Lavorate 10 min. 100° antiorario vel. 1, aggiungete l’acqua e il dado vegetale e impostate 5 min. 100° vel. 1 antiorario. Frullate il tutto a vel. 10 a intermittenza per qualche secondo, quindi impostate 5 min. Varoma vel. soft. A fine preparazione, aggiustate di sale e pepe e… Buon appetito!
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Pixabay | diegods72
Parole di Giovanna Tedde
Mi occupo da anni di contenuti web in salsa multicolor: dalla cronaca nera a quella rosa, passando per approfondimenti sull'attualità e una sana dose di buona cucina…