Di Paoletta | Lunedì 27 dicembre 2010

- Antipasti
- Antipasti con il pesce
- Antipasti con le uova
- Antipasti del Cenone di Capodanno
- Antipasti Facili
- Antipasti per feste e ricorrenze
- Antipasti Veloci
- Ricette Cenone di Capodanno
- Ricette con il burro
- Ricette con il pesce
- Ricette con il salmone
- Ricette con il salmone affumicato
- Ricette con la panna
- Ricette con le erbe aromatiche
- Ricette con le uova
- Ricette della frittata
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
235/porzione
Queste frittatine all’erba cipollina sono farcite con salmone affumicato e crème fraîche, ovvero il termine francese che indica la panna acida, che potete sia realizzare da voi, anche se il procedimento vero è praticamente impossibile da riprodurre in casa, oppure comprare direttamente nei supermercati più forniti. In Francia viene venduta ovunque, mentre in Italia dovrete avere più pazienza nella ricerca. Si possono servire queste frittatine come antipasto anche per il cenone di fine anno, dove il salmone regna sempre.
Ingredienti
- 6 uova medie
- 250 ml di panna liquida
- sale
- pepe nero in grani
- burro q.b.
- 125 ml crème fraîche
- 50 gr di salmone affumicato a fettine
- erba cipollina fresca
Preparazione
- Portate il forno a 160°.
- Iintanto rompete le uova in una ciotola e unite la panna, l’erba cipollina tagliuzzata, il sale e un poco di pepe pestato, mescolate bene.
- Versate il composto ottenuto in 12 stampini da muffin imburrati e infornate per circa un quarto d’ora, ovvero fino a che non saranno diventate delle frittatine solide.
- Sfornatele, togliete dagli stampi e lasciatele raffreddare.
- Poco prima di servire mettete su ogni frittatina un po’di salmone, aggiungete un cucchiaio di panna acida, l’erba cipollina eventualmente avanzata e servite il vostro antipasto.
Potete aggiungere dell'insalata, la rucola è ideale, per guarnire le frittatine.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.