Di Kati Irrente | 17 Agosto 2022

Foto Shutterstock | Peter Bocklandt
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
320/porzione
Ecco come fare la ricetta delle frittelle di mele, un classico delle ricette dolci che sono una golosità per tutti, soprattutto per i bambini. Per realizzare queste frittelle di mela, piatto tradizionale del Trentino Alto Adige, basterà usare della frutta di ottima qualità e preparare una pastella densa a base di uova, latte e farina. Il passaggio successivo sarà la frittura, e in poco tempo potrete gustare delle mele fritte pastellate davvero golose! Sicuramente, oltre alle torte con le mele veloci, anche questo dolcetto diventerà tra i vostri preferiti! Vediamo la ricetta passo passo!
Ingredienti
- mele renette 3
- 1 cucchiaio di zucchero semolato + quello per condire
- limone (succo e scorza) 1
- cannella 1 pizzico
- zucchero 40 gr
- olio di arachidi per friggere qb
- Zucchero a velo qb
- farina 200 grammi
- latte 100 ml
- uova 2
- lievito per dolci 1/2 bustina
- aroma di rum o di vaniglia qb
Preparazione
Per iniziare la ricetta delle frittelle di mele prendete la frutta, sbucciatela e levate il torsolo. Poi fatele a fettine di circa mezzo centimetro. Se non avete il levatorsolo potete tagliare le mele e metà per facilità.
Bagnate le mele con succo di limone e condite con un cucchiaio di zucchero e cannella. Fate insaporire e lasciate marinare.
Nel frattempo preparate la pastella: in una ciotola sbattete le uova con lo zucchero rimasto, unite il latte, un pizzico di sale, l'aroma vaniglia, la scorza di limone e la farina setacciata insieme al lievito per dolci.
In un tegame capiente fate scaldare l'olio. Quindi prendete le fettine di mele e immergetele nella pastella completamente e adagiarle nell’olio caldo a 180 gradi. Fatele dorare su entrambi i lati, avendo cura di rigirarle con un mestolo forato. Bastano pochi minuti.
A questo punto togliere le frittelle di mele dall’olio e disponetele su carta assorbente da cucina per far scolare l'eccesso d'olio. Cospargete con dello zucchero a velo e servite le frittelle ancora calde (anche se pure fredde sono buone).
Come ottenere una perfetta pastella per le frittelle di mela

Foto Shutterstock | nelea33
Frittelle di mele al forno
Se volete fare le frittelle di mele al forno, dopo averle passate nella pastella adagiatele su una teglia coperta di carta forno e fate cuocere a 180 per circa 20 minuti. Poi, ancora calde, passate le frittelle nello zucchero semolato dopo averle leggermente spennellate con acqua o burro.Frittelle di mele per dolci o contorni
Allora, avete visto come è facile e veloce questa ricetta delle frittelle di mele pastellate? Si preparano davvero in pochi minuti. Tradizionalmente, in Trentino, le frittelle di mela non sono utilizzate solo come dessert o merenda dolce, ma anche come accompagnamento a secondi piatti di carne, cioè come contorni a secondi specialmente di maiale.Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.