Di Lucia | Lunedì 10 dicembre 2007

- Creme con la frutta
- Creme Facili
- Creme Veloci
- Ricette con i limoni
- Ricette con il cacao
- Ricette con il caffè
- Ricette con il liquore Strega
- Ricette con il miele
- Ricette con la cannella
- Ricette con le castagne
- Ricette con le spezie
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette Creme
- Ricette di Natale
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette dolci di Natale
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette economiche
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
345/porzione
Ecco la ricetta per le frittelle ripiene di castagnaccio. Le castagne hanno “sfamato” molte generazioni di contadini, i più poveri. Con la polpa di questo gustoso frutto autunnale si possono realizzare moltissime ricette, sia dolci che salate. Questa che vi proponiamo è tipica natalizia della Campania. Il nome di queste frittelle varia, qualcuno le chiama calzoncini dolci, altri bocconotti, altri semplicemente frittelle di natale.
Ingredienti
- 400gr di farina di grano
- 2 uova intere
- olio per friggere
- 200gr di miele
- una manciata di confettini colorati (diavulilli)
- 400gr di castagne
- 1 tazzina di caffè ristretto
- un pizzico di cannella
- un bicchierino di liquore dolce tipo Strega
- 150gr di zucchero
- 50gr cacao amaro
- Buccia di limone grattuggiata
Preparazione
- Sbucciate le castagne e mettele a cuocere con un pizzico di sale finchè non saranno cotte.
- Fatele raffreddare, eliminate la pelliccina e passate al mulinello fino ad ottenere una crema morbida.
- Unite alla crema tutti gli ingredienti per il ripieno.
- Preparate la pasta con la farina, le uova e quanta acqua basta per ottenere un impasto sodo.
- Stendetela col mattarello su di una spianatoia infarinata e ritagliate tanti piccoli rettangoli.
- Al centro di ogni rettangolo sistemate un mucchietto di crema di castagne e chiudete bene il fagottino ottenuto utilizzando i denti di una forchetta.
- Friggete le frittelle in olio bollente. Quando saranno ben dorate asciugatele sulla carta assorbente.
- Dopo averle sistemate su di un piatto da portata ricopritele di miele fatto precedentemente sciogliere a bagnomaria e aggiungete i confettini.
Parole di Lucia