I gamberi al curry cotti così sono morbidissimi e deliziosi, e li preparo con questa ricetta facile per la cena indian style

Per stupire i vostri ospiti che ne dite di una cena indiana fatta a casa? Ecco la ricetta su cui puntare, dei buonissimi gamberi al curry cremosi, teneri e super profumati!

Gamberi al curry in un tegame

I gamberi al curry cotti così sono morbidissimi e deliziosi, e li preparo con questa ricetta facile per la cena indian style - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 470/porzione

I gamberi al curry sono un piatto classico della cucina indiana ed in genere sono serviti con del riso in bianco al posto del pane per creare un piatto unico molto saporito e adatto a un pranzo particolare o a una cenetta con gli amici.

La ricetta del curry di gamberi che vi proponiamo qui di seguito è semplice da realizzare, certo, non si tratta solo di aggiungere ai crostacei un po’ di panna e del curry in polvere, bisogna creare una sorta di intingolo con delle verdure come cipolla, aglio e peperoni, a cui si aggiunge del pomodoro e il latte di cocco per creare una crema dal sapore inebriante.

Non spaventatevi però, non è per niente complicato realizzare questo piatto indian style, dopo tutto vi basta seguire le nostre indicazioni e porterete in tavola una pietanza semplicemente perfetta!

Cominciate a prendere gli ingredienti e seguiteci in cucina, sentirete subito un profumino delizioso spargersi nell’aria!

Ingredienti

  • gamberi 1 kg
  • lime 1
  • curry in polvere 4 cucchiaini
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • cipolla 1
  • aglio 2 spicchi
  • peperone rosso 1
  • brodo di pesce 1 bicchiere
  • polpa di pomodoro 250 gr
  • sale qb
  • pepe qb
  • latte di cocco 500 gr
  • acqua 1 bicchiere
  • amido di mais 1 cucchiaino
  • coriandolo tritato qb

Preparazione

  1. Prima di tutto sgusciate i gamberi ed eliminate il filino nero sul dorso, mettete le code pulite in una ciotola a marinare con il succo di lime, una punta di curry, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e di pepe. Coprite con pellicola e lasciate riposare i crostacei per circa mezzora.

  2. Nel frattempo lavate il peperone rosso e pulitelo eliminando il picciuolo, i semi e i filamenti interni, tagliatelo a cubetti e mettete da parte.

  3. Lavate e sbucciate la cipolla e l'aglio, tritateli finemente.

  4. Ora prendete un tegame antiaderente e versateci l'olio rimanente, unire il trito di cipolla e aglio, i cubetti di peperone e il curry in polvere, fate insaporire e dopo un paio di minuti versate il brodo di pesce che potete preparare anche con le teste e il carapace dei gamberi. Lasciate cuocere per una ventina di minuti fino a che il fondo si stringe.

  5. A questo punto unite i gamberi marinati, la polpa di pomodoro e il latte di cocco, lasciate cuocere per una decina di minuti.

  6. Mettete l'amido di mais nel bicchiere di acqua e fatelo sciogliere, aggiungete il tutto nel tegame, date una mescolata e fate cuocere fino a che si addensa.

  7. Completate il piatto con una spolverata abbondante di coriandolo tritato e servite in tavola i vostri gamberi al curry.

L’idea in più: potete aggiungere un pezzetto di zenzero tritato, specialmente se non trovate il coriandolo, per dare una nota citrica al piatto. Potete usare anche altre erbe aromatiche come il prezzemolo e il timo fresco. Infine date uno sguardo alle migliori ricette con i gamberi che abbiamo scelto per voi, nella raccolta troverete tante idee per i vostri menu più sfiziosi.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti