Di Serena Vasta | Venerdì 15 luglio 2016

- Creme con le uova
- Creme Facili
- Dolci al cucchiaio
- Dolci al cucchiaio con le uova
- Dolci al cucchiaio Facili
- Ricette con la panna
- Ricette con le nocciole
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zucchero
- Ricette Creme
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Estive
- Ricette Facili
- Ricette Gelato
- Ricette per bambini
- Ricette per la merenda
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
6 Persone
-
230/porzione
Siamo cresciuti tutti con la nutella in inverno e il gelato alla nocciola in estate, giusto per non perdere il filo diretto con le noccioline, che piacciono a grandi e piccini. Dato che quello comprato al supermercato non sempre è il massimo, facciamolo in casa, con la nutella ci siamo riusciti, ora tocca al gelato!
Ingredienti
- 2 tazze di panna
- 1 tazza di nocciole sgusciate e senza pellicina
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 4 uova
- 120 gr di zucchero
Preparazione
- Tostate le nocciole in forno e poi tritatele nel mixer, dovete ottenere una farina sottile, quindi cercate di avere pazienza!
- Mettete le nocciole tritate e la panna in un pentolino e portate a bollore.
- Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso, aggiungete la panna con le nocciole e frullate.
- Riportate sul fuoco e fate cuocere il composto a bagnomaria fino a quando sarà ben condensato, dovete mescolare in continuazione così non c’è rischio che si attacchi o si formino i grumi.
- Montate gli albumi a neve e poi incorporateli al composto che avrete fatto raffreddare.
- Mettete il composto in gelatiera per 40 minuti e poi trasferitelo in freezer.
- Servite il gelato alla nocciola con pezzettini di nocciole tostate o caramellate oppure con il caramello. Foto di KW0326
Se potete mantecatelo un paio di volte in modo che il gelato venga più soffice.

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.