Di Paoletta | 23 Novembre 2015

- media
- 1 ora
- 4 Persone
- 550/porzione
Gli gnocchetti agli scampi sono un piatto da preparare per occasioni speciali, con il loro gusto delicato ma intenso è impossibile sfigurare. Il delicato sughetto di scampi si abbina perfettamente alla morbidezza degli gnocchi.
Ingredienti
- 5 patate di media grandezza
- farina q.b. considerate circa 300 gr per un Kg di patate
- 1 uovo
- sale q.b.
- 20 scampetti
- 1 confezione piccola di panna da cucina da 100 ml
- salsa di pomodoro q.b.
- vino bianco q.b.
- aglio q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
- Lessate le patate in abbondante acqua salata
- Quando sono ben cotte sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente sulla spianatoia infarinata
- Una volta terminato allargatele bene, salatele e fatele raffreddare
- Fate la fontana con le patate, rompetevi dentro un uovo, impastate bene aggiungendo altra farina fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo e formate una palla
- Tagliatela a “fette” e con le mani allungate questo pezzo fino ad ottenere un salsicciotto di pasta
- Ripetete l’operazione con tutte le fette di pasta
- Tagliate gli gnocchetti con un coltello affilato, se necessario durante queste operazioni continuate a infarinare la spianatoia
- Preparate il sughetto agli scampi indicidendoli nella parte interna dell’addome, fateli soffriggere con due cucchiai di olio in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio
- Bagnate con il vino bianco e schiacciateli leggermente con un cucchiaio di legno poi aggiungete la panna e fate stringere il sughetto per qualche minuto
- Unite due cucchiai di salsa di pomodoro, o più se preferite la salsa più rossa
- Regolate di sale
Per un gusto ancora più intenso aggiungere mezzo cucchiaino di curry in polvere
- Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e quando verranno a galla conditeli con il sugo preparato e completate con prezzemolo tritato
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.