Hamburger di zucchine veloci e leggeri in padella senza friggere, l'alternativa gustosa per un menu vegetariano

Gli hamburger di zucchine sono ottimi come secondo piatto sfizioso ma anche per farcire i panini, si preparano facilmente con questa ricetta e vi risolvono il problema di cosa cucinare come alternativa alla carne se avete ospiti vegetariani.

Hamburger di zucchine in un piatto

Hamburger di zucchine veloci e leggeri in padella senza friggere, l'alternativa gustosa per un menu vegetariano - buttalapasta.it

  • facile
  • 50 minuti
  • 4 Persone
  • 132/porzione
  • Vegetariana

Se volete preparare gli hamburger di zucchine siete capitati proprio nel posto giusto perché oggi andiamo a scoprire come si realizza questo piatto vegetariano saporito che piace anche ai bambini che ha più di una qualità, oltre al fatto con esso potete far mangiare le verdure ai più piccoli.

Prima di tutto è facile da fare, quindi anche i principianti riusciranno senza alcuna difficoltà a portare in tavola un secondo di tutto rispetto. Come secondo aspetto interessante c’è da dire che questi burger con le zucchine sono una valida alternativa a quelli comprati e anzi, sono migliori poiché non contengono additivi, coloranti e conservanti.

Infine, ma non di certo di poca importanza, c’è da dire che gli hamburger preparati con le zucchine sono proprio buoni! Sono sfiziosi, li potete personalizzare unendo altre verdure, ad esempio carote o zucca, insomma sono tanto versatili e una volta imparati diventeranno uno dei vostri cavalli di battaglia!

Tra l’altro potete anche cucinarli in versione vegan senza aggiungere né formaggio né uova, ma in quel caso è meglio se aggiungete qualche patata lessata e schiacciata in modo che il burger tenga perfettamente la forma.

Per saperne di più vi suggeriamo di seguire la ricetta dei burger patate e zucchine. Ma ora è arrivato il momento di andare in cucina, prendere l’occorrente e mettersi all’opera, in poco tempo porterete in tavola dei burgerini di zucchine niente male!

Ingredienti

  • zucchine 4
  • pangrattato 120 gr
  • formaggio grattugiato 60 gr
  • uovo 1
  • aglio in polvere mezzo cucchiaino
  • paprica in polvere a piacere
  • olio extra vergine di oliva qb
  • sale 1 pizzico
  • pepe nero macinato 1 pizzico

Preparazione

  1. Prima di tutto lavate le zucchine, asciugatele ed eliminate le estremità, quindi grattugiatele con una grattugia a maglia larga.

  2. Prendete una padella antiaderente, versateci dentro un po' di olio extra vergine di oliva, aggiungete le zucchine grattugiate, un pizzico di sale e di pepe.

  3. Fate cuocere per 20 minuti circa senza aggiungere acqua, così perderanno quella che contengono naturalmente. Mettete da parte a raffreddare.

  4. Quando le zucchine cotte sono fredde potete unire il formaggio grattugiato, il pangrattato, l'uovo, la paprika, l'aglio in polvere e un altro pizzico di sale e pepe.

  5. Impastate per bene con le mani fino ad avere un composto omogeneo, morbido ma non eccessivamente umido. Se volete potete mettere in frigo per mezzora a compattare.

  6. Formate delle polpette con l'impasto preparato e poi schiacciate fino a formare degli hamburger.

  7. In una padella scaldate un filo di olio e appena è caldo adagiate gli hamburger di zucchine lasciandoli cuocere una decina di minuti per lato, così diventeranno perfettamente dorati.

  8. Servite immediatamente.

L’idea in più: potete cuocere i burger di zucchine al forno a 180° per circa 25 minuti girandoli solo una volta a metà cottura. Infine provate anche le polpette di zucchine e menta, sono squisite oltre che semplicissime e scoprite le altre ricette di hamburger di carne o vegetariani ideali per le vostre cene in famiglia!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti