Di Domenico Giampetruzzi | 22 Giugno 2016

- facile
- 50 minuti
- 4 Persone
- 132/porzione
- Vegetariana
Ingredienti
- 120 gr. di pangrattato
- 60 gr. di formaggio grattugiato
- 2 zucchine
- 1 cipolla
- paprika q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Lavate le zucchine sotto l’acqua corrente. Spuntatele alle estremità e tritatele finemente.
- In una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale, fate rosolare la cipolla precedentemente tritata finemente per circa 5 minuti. Unite le zucchine tritate e proseguite la cottura per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Lasciate raffreddare le zucchine. Unite poi il formaggio grattugiato, il pangrattato, la paprika e regolate di sale e pepe. Impastate per bene con le mani fino ad avere un composto omogeneo, morbido e non eccessivamente bagnato.
- Formate delle polpette e poi schiacciate fino a formare degli hamburger. Rivestite gli hamburger da tutte le parti con il pangrattato.
- Scaldate l’olio in una padella dal fondo pesante sul fuoco medio alto e cuocetevi gli hamburger fino a che diventeranno croccanti all’esterno e leggermente dorati. Girateli solo una volta, comunque il tempo di cottura dovrebbe essere di circa 10 minuti.
Per una cottura light, occorre adagiare gli hamburger su una leccarda e infornare a 180° per circa 20 minuti. E' necessario girarli solo una volta a metà cottura.
- Lasciate appena intiepidire. Servite i vostri hamburger di zucchine accompagnati da un’insalata di pomodori e lattuga oppure in panini accompagnati da salse e verdure che più vi piacciono.
Parole di Domenico Giampetruzzi
Domenico Giampetruzzi è stato collaboratore di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di gossip, tv, celebrities e spettacoli. Nel corso del 2016, si è occupato anche di qualche tematica legata al food per il sito che state leggendo, Buttalapasta.