Oggi il pranzo è ricco ma leggero con l'insalata di farro con zucchine, la porto in tavola e se la divorano anche i bambini

La ricetta dell'insalata di farro con le zucchine è semplice ma sfiziosa, potete gustarla a pranzo o a cena e portare con voi anche in ufficio o al mare, scopritela subito!

insalata di farro con zucchine in una ciotola

Oggi il pranzo è ricco ma leggero con l'insalata di farro con zucchine, la porto in tavola e se la divorano anche i bambini - buttalapasta.it

  • facile
  • 50 minuti
  • 4 Persone
  • 300/porzione

Quando volete preparare un pranzo estivo ricco ma leggero sicuramente l’insalata di farro con zucchine è l’idea perfetta, con la sua bontà mette tutti d’accordo, anche i più piccoli perché è davvero appetitosa.

La potete portare anche pranzo in ufficio, la ricetta è davvero facile e abbastanza veloce poiché usiamo il farro perlato, se volete utilizzare altre tipologie vi suggeriamo di leggere come cucinare il farro, la nostra guida in cui scoprirete tutti i segreti di questo alimento prezioso per il nostro organismo.

Quello che otterrete con questa ricetta è una insalata di farro sana ed equilibrata per un primo piatto innovativo e molto gustoso. Non resta che andare a vedere subito cosa occorre e i vari step del procedimento. Siete pronti? Andiamo in cucina!

Ingredienti

  • 250 gr di farro perlato
  • 1 piccola cipolla bianca
  • 150 gr di olive verdi
  • 350 gr di zucchine
  • 2 peperoncini dolci (o uno piccante e uno dolce)
  • due cucchiai di olio extravergine di oliva
  • qualche foglia di basilico
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Sciacquate il farro sotto l'acqua corrente in uno scolapasta per eliminare tutte le impurità.

  2. Mettetelo a cuocere in una pentola con abbondante acqua per 30 minuti circa, ma salate solo negli ultimi 10 minuti di cottura. Scolatelo e mettetelo in un vassoio a raffreddare.

  3. Nel frattempo preparate il condimento, spellate, lavate e tritate la cipolla finemente. Mondate, lavate e tagliate le zucchine a rondelle e dividetele poi a metà.

  4. Fate imbiondire la cipolla in una grande padella con l'olio per 3 minuti. Unite le zucchine, salate e pepate, cuocete per 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

  5. Dopo 5 minuti aggiungete i peperoncini tagliati in pezzi e il basilico tritato grossolanamente.

  6. Alla fine unite anche le olive snocciolate, mescolate per insaporire e spegnete il fuoco.

  7. In una grande insalatiera mescolate il farro con il condimento e aggiungete come ultimo tocco la rucola, servite subito o mettete in frigo per una mezzora.

L’idea in più: per un sapore ancora più intenso ma delicato fate cuocere il farro in un brodo vegetale invece che in acqua, se volete aggiungendo anche un pezzo di zenzero fresco o altre spezie.

Se volete arricchire l’insalata aggiungete legumi, piselli o fagiolini ma anche ceci e pesci come salmone, gamberetti o tonno. Oppure altre verdure come i pomodori sia al posto delle olive che lasciandole, come gradite.

Un alimento che si abbina molto bene con questa insalata è la feta, da inserire alla fine con le olive, sostituendo il basilico con la menta. Infine date uno sguardo anche alle altre ricette di insalate di farro, per portare in tavola piatti sempre diversi e originali.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti