Involtini di melanzane e ricotta, l'antipasto estivo più veloce per gustare dei bocconcini uno tira l'altro

Questi involtini di melanzane e ricotta sono di una facilità estrema e di una bontà superlativa, provate a realizzarli per il pranzo, non avete mai gustato degli antipasti veloci così deliziosi!

Involtini di melanzane e ricotta disposti a raggiera in un piatto

Involtini di melanzane e ricotta, l'antipasto estivo più veloce per gustare dei bocconcini uno tira l'altro - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 115/porzione

Quando il tempo stringe è una buona idea preparare gli involtini di melanzane e ricotta seguendo questa ricetta per i vostri antipasti sfiziosi e veloci, sono talmente semplici da realizzare che sono adatti anche a chi si approccia alla cucina per la prima volta.

Se volete organizzare in fretta e furia uno stuzzichino per iniziare il menu dovete seguire solo pochi passaggi, infatti bisognerà prima di tutto grigliare le melanzane dopo averle tagliate a fette e poi farcirle con una crema di ricotta al limone ed erbe aromatiche. Una volta che saranno pronte le potrete disporre su un piatto da portata o un vassoio e le potrete finalmente portare in tavola per la gioia dei vostri ospiti.

Si possono gustare tranquillamente con le mani se le infilzerete con degli stecchini, in tal modo saranno perfetti anche come finger food da affiancare ad altri stuzzichini per il vostro buffet estivo.

Ovviamente, se ne preparate in numero maggiore, potete anche servire i vostri rotolini di melanzane grigliate ripieni con la ricotta come secondo piatto, in tal caso vi suggeriamo di accompagnarli con dei pomodorini in insalata perché i sapori si mixano che è una bellezza!

Dal momento che si gustano a temperatura ambiente o anche freddi potete prepararli con largo anticipo e lasciare in frigo, coperti da pellicola, fino al momento di portarli in tavola. Ed ora è arrivato il momento di andare in cucina per mettersi a lavoro e realizzare questo fresco antipasto leggero e vegetariano super facile e veloce.

Ingredienti

  • melanzane 2
  • ricotta di pecora 250 gr
  • foglie di menta fresca 10
  • foglie di basilico fresco 10
  • scorza di limone bio 1
  • olio extra vergine di oliva qb
  • sale fino qb
  • pepe nero macinato qb

Preparazione

  1. Come prima cosa lavate le melanzane, eliminate il picciuolo, asciugatele e tagliatele a fette per il verso della lunghezza dello spessore di circa 1,5 cm o poco più.

  2. Fate arroventare una piastra, nel frattempo spennellate le fette di melanzane con poco olio extra vergine di oliva, non eccedete perché tenderanno ad assorbirne molto. Eseguite questo passaggio solo sulle fette che andrete a grigliare.

  3. Disponete le fette di melanzane oliate sulla piastra e grigliatele per circa 8/10 minuti per lato, quindi trasferitele su un piatto e spolveratele con un pizzico di sale. Procedete così fino a terminare tutte le fette.

  4. Ora preparate la crema di ricotta. In una ciotola versate la ricotta e mescolatela con un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un trito di foglie di basilico e di menta.

  5. Grattugiate la scorza di limone e unitela al composto. Aggiungete un filo di olio extra vergine di oliva e mescolate ancora una volta.

  6. Con un cucchiaino prendete un po' di composto e distribuitelo su ogni fetta di melanzana grigliata, spalmatelo leggermente, arrotolate e, se volete, fermate il tutto con uno stecchino. Disponete ogni rotolino su un vassoio.

  7. Servite in tavola immediatamente o lasciate in frigo coprendo il vassoio con della pellicola per alimenti.

L’idea in più: potete aggiungere dei pomodorini tagliati finemente alla crema di ricotta oppure dei gherigli di noce tritati per dare una nota croccante al piatto.

Infine date uno sguardo alle altre ricette con le melanzane per scoprire tanti modi originali per cucinare questi ortaggi e creare piatti sfiziosi per i vostri menu da condividere con gli amici!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti