Lasagne ai carciofi e patate

Lasagne ai carciofi

Foto Shutterstock | marco mayer

  • facile
  • 1 ora e 15 minuti
  • 4 Persone
  • 540/porzione

lasagne al forno carciofi patate Le lasagne ai carciofi e patate è un’altra gustosa proposta per i primi piatti di stagione. Si tratta di una ottima ricetta perfetta per deliziare il palato di tutta la famiglia, specialmente se si riescono a trovare le Romanelle, cioè dei carciofi tondi teneri e saporiti; ma viene benissimo anche con i puntuti e spinosi carciofi di Albenga.

Ingredienti

  • 125 gr burro
  • 5 cucchiai di farina
  • 1 litro di latte circa
  • un pizzico di sale e noce moscata
  • 3 carciofi medi
  • 2 patate di piccole dimensioni
  • preparato per soffritto (carote, sedano e cipolla)
  • 4 cucchiai di olio
  • 300 gr carne macinata
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • succo di mezzo limone
  • parmigiano grattuggiato
  • formaggio fondente a fette
  • lasagne q.b.

lasagne carciofi e patate

Preparazione

    1. Sciogliete il burro, e aggiungete la farina, mescolando fino ad ottenere un composto abbastanza denso.
    2. Aggiungete lentamente il latte, continuando a mescolare, in modo da fare sciogliere il composto di burro e farina.
    3. Mettete a questo punto sul fuoco, e continuate a girare, a fiamma media fino a che la besciamella inizia ad addensarsi. Cercate di lasciarla abbastanza liquida altrimenti le lasagne risulteranno troppo secche.
    4. Nel frattempo che la besciamella si intiepidisce pulite i carciofi, tagliandoli a fettine sottili e metteteli a bagno in una ciotola con acqua e il succo di mezzo limone.
    5. Pelate le due patate e tagliatele a cubetti piccoli.
    6. Poi iniziate a preparare il ripieno delle lasagne.
    7. Fate riscaldare l’olio e mettete il preparato per il soffritto. Dopo 2 minuti circa aggiungete la carne, fate rosolare fino a che non risulti di colore omogeneo e poi sfumate con 1 bicchiere di vino bianco.
    8. A questo punto aggiungete i carciofi, un pizzico di sale e abbassate la fiamma.
    9. A metà cottura dei carciofi aggiungete le patate e proseguite la cottura del vostro ragù bianco.
    10. Se dovesse asciugarsi troppo, è possibile aggiungere un goccio d’acqua tiepida.
    11. A cottura terminata prendete una teglia, ponete sul fondo uno strato di besciamelle sul quale disporrete poi il primo strato di lasagne.
E' possibile usare anche le lasagne secche a rapida cottura
  1. Disponete uno strato del vostro ragù ai carciofi, uno strarto di besciamella, il formaggio fondente a fette e una spolverata di parmigiano.
  2. Continuate con gli strati e terminate con una copertura di besciamella e parmigiano grattuggiato.
  3. Infornate le lasagne a 200°C per circa 20 minuti. Per evitare che si secchino troppo potete anche non usare la funzione ventilata del forno.
  4. Servitele calde.
Foto di fugzu

Parole di