Di GIeGI | 25 Settembre 2016

Foto Envato | OxanaDenezhkina
- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- 315/porzione
Se amate il cioccolato in tutte le sue forme dovete assolutamente provare il liquore al cioccolato e qui trovate le indicazioni per prepararlo, sia nella versione classica partendo dal cacao in polvere, sia nella versione cremosa ottenuta a partire dal cioccolato in tavoletta. In entrambi i casi le ricette sono veramente facili e il risultato è sempre un liquore dolce dal gusto intenso di cioccolato privo di coloranti e di aromi artificiali; ma attenzione è decisamente alcolico e quindi berne con moderazione e mai prima di mettersi alla guida.
Ingredienti
- 125 gr di cacao amaro di ottima qualità
- 1,25 kg di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- 1 litro di alcol per liquori a 95 gradi
Preparazione
Diluite il cacao e lo zucchero con 1,5 litri di acqua fredda.
Unite la bacca di vaniglia dopo averla spaccata a metà per il lungo e grattata con un coltello appuntito per far uscire il contenuto nero all’interno (ma unite anche la buccia rimasta).
Portate il tutto ad ebollizione, e fate sobbollire per 5 minuti.
Fate raffreddare completamente.
Unite l’alcol e mescolate bene.
Versate il tutto in un recipiente a chiusura ermetica, e lasciate riposare per almeno 3 settimane, al buio, ricordandovi di sbattere il tutto di tanto in tanto.
Filtrate il tutto, versate questo delizioso liquore casalingo in bottiglie da chiudere con tappi di sughero e lasciate riposare ancora qualche mese prima di gustarlo. Servitelo ghiacciato.
La ricetta del liquore al cioccolato cremoso
Ingredienti
200 gr di cioccolato fondente di ottima qualità 1/2 kg di zucchero 1 bustina di vanillina oppure 2 cucchiai di estratto liquido di vaniglia 3 dl di alcol per liquori a 95 gradi 2 dl di lattePreparazione
- Fate fondere il cioccolato spezzettato assieme al latte a bagnomaria o nel microonde, mescolate per rendere il tutto omogeneo.
- Preparate uno sciroppo con 3 dl di acqua e lo zucchero, unitevi la vanillina o l’estratto di vaniglia ed incorporatelo al composto di cioccolato e latte, mescolate ancora per rendere il composto perfettamente omogeneo.
- Quando il composto sarà freddo unitevi l’alcol, e mescolate ancora.
- Versate in bottiglie e chiudetele con tappi di sughero (se vedete della schiuma non preoccupatevi scomparirà in breve tempo).
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.