La ricetta delle melanzane fritte è sempre un gran successo. In poche mosse otterrete un gustoso contorno a base di melanzane. Forse con il caldo estivo la frittura non è tanto piacevole da fare, ma vi assicuriamo che ne varrà la pena. Le melanzane fritte sono croccanti fuori e morbide all’interno, una ne tirerà l’altra. Potete anche proporle come un antipasto sfizioso. Vediamo come cucinarle.
Ingredienti
3 melanzane
2 uova
q.b. farina
q.b. pangrattato
q.b. olio di semi di girasole
q.b. sale
Ricetta e preparazione
Iniziate tagliando le melanzane: eliminate le due estremetità e poi affettatele per ottenere dei dischi spessi circa 1 cm. Non tagliate le melanzane troppo sottili per evitare che si secchino in cottura.
Poi lavatele per bene sotto acqua corrente fredda e lasciatele a scolare per un paio di minuti. Le melanzane dovranno essere ben scolate altrimenti la panatura non aderirà per bene.
Ora predisponete tutto l’occorrente per panare le melanzane. In una ciotola mettete la farina, in un’altra il pangrattato e in un piatto sbattete due uova.
A questo punto procedete ad impanare le melanzane passandole dapprima nella farina.
Fate cadere la farina in eccesso e poi passatele nell’uovo sbattuto.
Infine, impanatele con il pangrattato. Pressate con le mani il pangrattato sulle melanzane in modo da farlo aderire perfettamente.
Fate questa operazione per ogni fetta di melanzana e quando saranno tutte impanate mettete a scaldare sul fuoco una padella con olio di semi di girasole.
Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura giusta, immergetevi le melanzane e friggetele per 2/3 minuti. Fatele dorare bene da un lato e poi giratele con l’aiuto di una pinza. Non friggete troppe melanzane contemporaneamente perchè rischiate di abbassare la temperatura dell’olio e quindi di ottenere un fritto unto e poco croccante.
Quando appariranno ben dorate, prelevate le melanzane dalla padella e asciugatele dall’olio in eccesso ponendole in un piatto ricoperto da carta assorbente o carta paglia.
Salate e servite queste gustose melanzane fritte.
Consigli
Servite le melanzane ancora calde, la panatura croccante le renderà irresistibili.
Varianti
Se amate le melanzane impanate, ma siete a dieta o tenete particolarmente alla vostra linea, cuocete le melanzane al forno.
Conservazione
Le melanzane fritte vanno consumate subito. Ogni tipo di conservazione farebbe perder loro la croccantezza che le contraddistingue. Assolutamente sconsigliata la congelazione.