Di Kati Irrente | 16 Marzo 2021

Foto Shutterstock | coffeeflavour
- facile
- 5 minuti
- 4 Persone
- 310/porzione
La ricetta della mozzarella in carrozza nasce a Napoli per riciclare ingredienti avanzati, in primo luogo pane e mozzarella di bufala, anche se poi è diventata popolare, oltre che nel Lazio dove si aggiunge l’acciuga, praticamente in tutta Italia. Come è noto, si tratta di un piatto golosissimo, nella sua semplicità: due fette di pane immerse in una pastella di uova e latte e poi fritte, ripiene di mozzarella filante. Pare che il piatto si chiami mozzarella in carrozza proprio per l’effetto che crea la mozzarella quando si divide il pane in due pezzi, ma le due parti non si separano subito per via della mozzarella che fila nel mezzo. La ricetta originale non prevede l’uso del pangrattato, ma c’è da dire che le varianti sono tantissime: nel Lazio, abbiamo visto, sono previste le acciughe, alcuni aggiungono il prosciutto cotto, altri eliminano il guscio di pane e usano la pastella direttamente sulla mozzarella, creando così delle mozzarelle panate. In ogni caso questo è un piatto appetitoso e filante: tipico street food che, chi ama la mozzarella, trova irresistibile. La preparazione della mozzarella in carrozza in casa è facile e veloce. Se non amate troppo friggere, potete provare anche la nostra variante al forno, più leggera ma altrettanto sfiziosa!
Ingredienti
- mozzarella di bufala o fiordilatte 400 gr
- pancarré o pane raffermo 16 fette
- uova 3
- latte 200 ml
- farina 3 cucchiai
- Olio per friggere 1 lt
- Sale qb
Preparazione
Prendete le fette di pane raffermo o di pancarrè ed eliminate i bordi.
Tagliate la mozzarella in 8 fette e disporle sopra una fetta di pane. Coprite con l’altra fetta di pane e premete bene per fare combaciare i bordi.
Mescolate latte e uova, sbattute con un pizzico di sale in modo da formare una pastella. Disponete in un piatto la farina.
Passate le fette di pane con la mozzarella nella farina, facendo aderire bene anche ai bordi. Tenendo in maniera compatta le mozzarelle all'interno delle fette di pane, poi passatele nell'uovo. Ciò impedirà la fuoriuscita della mozzarella in cottura.
A questo punto versare l'olio in una padella e portarlo a calore deciso. Quando l'olio sarà ben caldo adagiarvi questi fagottini e farli dorare perfettamente da entrambi i lati per circa cinque minuti. Scolarli e farli asciugare su carta assorbente. Servite la mozzarella in carrozza calda in modo che risulti ancora filante.
Varianti della mozzarella in carrozza

Foto Shutterstock | FVPhotography
Come farla al forno Se volete evitare di friggere la mozzarella in carrozza in padella, foderate una teglia con carta da forno e disponete le fette di pane ripiene di mozzarella, seguendo il procedimento descritto prima. Mettete in forno caldo a 180°/200° per 15 minuti circa. Mozzarella in carrozza con prosciutto cotto e acciughe Che ne dite di rendere la vostra mozzarella in carrozza ancora più saporita? Potreste provare a inserire delle fette di prosciutto cotto, proprio come ci ha mostrato lo Chef-Giornalista Manuele Baiocchini nella videoricetta che ha girato in esclusiva per noi. Il Baio nazionale la fa con il pangrattato e suggerisce anche di preparare la variante romana della ricetta tradizionale inserendo i filetti di alici sott’olio nella lista degli ingredienti. Si possono usare anche le alici salate, opportunamente lavate sotto acqua corrente per eliminare ogni eccesso di sale dalla loro superficie. Sembra una variante gustosa, provate a farla a casa per vedere se vi piace di più dell’originale! Mozzarella in carrozza senza pane con la pastella
Foto Shutterstock | Igor Dutina
Chiariamo che la mozzarella in carrozza senza pane con la pastella altro non è che una mozzarella panata e fritta o cotta al forno. Per farla vi occorrerà della mozzarella da tagliare a fettine spesse 1 cm (500 gr per 4 persone), 3 uova, sale, farina e pangrattato. Passate le mozzarelle nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un po’ di sale, e infine nel pangrattato. A questo punto friggete in abbondante olio caldo o disponete le fette di mozzarella impanate in una teglia coperta da carta forno, passate un filo di olio e cuocete in forno caldo a 180°C per 15 minuti circa, girando le mozzarelle a metà cottura.Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | two_meerkats
Mozzarella in carrozza senza pane con la pastella
Foto Shutterstock | Igor Dutina
Chiariamo che la mozzarella in carrozza senza pane con la pastella altro non è che una mozzarella panata e fritta o cotta al forno. Per farla vi occorrerà della mozzarella da tagliare a fettine spesse 1 cm (500 gr per 4 persone), 3 uova, sale, farina e pangrattato. Passate le mozzarelle nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un po’ di sale, e infine nel pangrattato. A questo punto friggete in abbondante olio caldo o disponete le fette di mozzarella impanate in una teglia coperta da carta forno, passate un filo di olio e cuocete in forno caldo a 180°C per 15 minuti circa, girando le mozzarelle a metà cottura.Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | two_meerkats

Foto Shutterstock | Igor Dutina

Foto Shutterstock | two_meerkats
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.