Di Alessandraza | 23 Dicembre 2017

Foto Shutterstock | Brent Hofacker
-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
350/porzione
Ingredienti
- 120 gr di farina integrale 00 o di farro
- 60 ml di miele
- 100 ml di latte
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- 120 gr di mirtilli, uvetta o gocce di cioccolato fondente (facoltativi)
Preparazione
- Preparate sul piano di lavoro tutto l’occorrente per la realizzazione di questi deliziosi muffin integrali senza zucchero. Potrete utilizzare sia la farina comune che quella di farro, leggermente meno calorica, ricca di fibre, soprattutto se integrale, e a basso indice glicemico. In quanto al miele, potrete usare quello di acacia o di castagno, se in vostro possesso. Il latte, invece, potrà essere parzialmente o totalmente scremato. Pesate tutti gli ingredienti ed iniziate con la realizzazione della ricetta.
- Foderate degli stampini per muffin con dei pirottini di carta. In alternativa, utilizzando lo stampo in alluminio per 6 o 8 muffin, potrete semplicemente imburrarlo ed infarinarlo.
- Accendete il forno preriscaldandolo a 180 °C in modalità statica.
- Versate in una ciotola capiente di plastica, o vetro, la farina setacciata ed il lievito.
- In una ciotola a parte, invece, mescolate il miele, le uova, il latte. Ottenuto un composto omogeneo unitelo al composto precedente.
- Mescolate bene ma non troppo a lungo fino ad ottenere un impasto liscio e denso, privo di grumi.
- A questo punto potete arricchire l’impasto dei muffin con mirtilli, uvetta o gocce di cioccolato fondente. Prima di aggiungerli, però, infarinateli per evitare che durante la cottura si depositino sul fondo ed incorporateli bene con un cucchiaio di legno.
- Riempite gli stampini con il composto ottenuto fino a 2/3 (non eccedete perchè l’impasto potrebbe fuoriuscire rovinosamente dagli stessi) ed infornate per 20 minuti circa nel forno già caldo, finché saranno ben dorati.
- Trascorso tale lasso di tempo controllate lo stato della cottura con uno stuzzicadenti. Nel caso in cui siano liquidi all’interno proseguite per un altro paio di minuti.
- Una volta cotti, tirate i muffin fuori dal forno e lasciateli raffreddare, quindi toglieteli dagli stampini. Gustateli tiepidi o freddi.
Varianti dei muffin integrali senza zucchero
I muffin integrali senza zucchero si possono preparare anche con altri tipi di farina integrale. Scegliete la vostra preferita per andare sul sicuro. Potrete sostituire il latte con dello yogurt, ed il miele con dello sciroppo di acero, tanto per fare un paio di esempi. In ogni caso, i muffin integrali senza zucchero e senza burro, sono deliziosi se arricchiti con frutta secca di ogni tipo. Foto Di Dulce Rubia / Shutterstock.comParole di Alessandraza
Alessandra Zarzana è stata una collaboratrice di Pourfemme e Buttalapasta dal 2016 al 2017, occupandosi di ricette e cucina.