Di Kati Irrente | Domenica 5 febbraio 2017

- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette Carnevale
- Ricette con i limoni
- Ricette con il latte
- Ricette con l'uvetta sultanina
- Ricette con la frutta
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con la panna
- Ricette con la vaniglia
- Ricette con le mele
- Ricette con le noci
- Ricette con le uova
- Ricette dei pancake
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette dolci di Carnevale
- Ricette Dolci per feste e compleanni
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette per bambini
- Ricette per feste e compleanni
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette per la prima colazione
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
9 Persone
-
295/porzione
Realizzare questi pancakes di noci e mele come tutti i pancakes, anche a Carnevale può essere un’ottima idea per servire un dolce sano e genuino ai bambini durante la colazione dei giorni di festa. Morbidi e fragranti, i pancakes di questa ricetta sono arricchiti con frutta fresca e frutta secca, io ho scelto le mele e le noci pecan, ma potrete anche usare delle banane o noci californiane e mandorle, insomma potete sbizzarrievi nella composizione, guardate un po’ cosa c’è nella vostra dispensa e realizzate delle versioni personalizzate.
Ingredienti
- 450 gr di farina
- 200 gr di farina d'avena
- 2 cucchiaini di lievito e di bicarbonato di sodio
- Mezzo cucchiaino di sale
- 500 ml di latte
- 1 cucchiaino di aroma vaniglia
- 2 cucchiai di succo di limone fresco
- Mezzo cucchiaino di scorza di limone
- 3 uova
- 200 ml di panna
- 100 gr di noci pecan tritate
- 2 mele tritate
- 100 gr di uvetta
Preparazione
- Spremi il limone e versa il succo nella panna, fai riposare 2 minuti.
- Nel frattempo mescola le farine con il bicarbonato, il lievito e il sale.
- Sbuccia le mele e tritale, uniscile alla farina insieme all’uvetta, alle noci pecan e alla scorza di limone.
- Sbatti in una ciotola a parte le uova con il latte, versaci anche la panna e la vaniglia.
- Versa lentamente il composto liquido nella miscela secca e continua a mescolare per ottenere una pastella densa e fluida.
- Ungi una padella antiaderente e scaldala sul fuoco, versa un mestolo di pastella e cuoci la frittella girandola quando compaiono delle bolle.
- Procedi così fino a terminare la pastella e servi i pancakes tiepidi.
Puoi coprirli con zucchero a velo e miele o sciroppo d’acero, all’americana o servirli con dello yogurt o della marmellata, all’italiana.
Prova anche i pancakes con la salsa di lamponi.
Foto di evey in orbit

Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.