Di Babette | Giovedì 24 novembre 2016

- Ricette con il latte
- Ricette con il miele
- Ricette con l'anice
- Ricette con la cannella
- Ricette con le spezie
- Ricette con le uova
- Ricette con lo zenzero
- Ricette con lo zucchero
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette delle torte Facili
- Ricette di Natale
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette dolci di Natale
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora e 45 minuti
-
6 Persone
-
445/porzione
Il panpepato è un dolce a base di miele e di spezie, tradizionale della cucina del centro e del Nord Europa, ma poco diffuso in Italia. Io lo trovo delizioso, per esempio spalmato di burro per una raffinata colazione, ma una fetta di panpepato appena tostata è anche l’accompagnamento ideale per il gelato allo zenzero, o per una tazza di cioccolato. Il panpepato si conserva almeno una settimana, se lo fasciate con un foglio di alluminio.
Ingredienti
- 250 g. di miele
- 250 g. di farina
- 100 g. di zucchero
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaino di semi di anice ridotti in polvere
- 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di garofanini in polvere
- 1/2 cucchiaino di pepe in polvere
- 2 uova
- 1 dl. circa di latte
Preparazione
- Mettete tutte le spezie necessarie intere in un macinino elettrico assieme ad una parte dello zucchero da utilizzare per il dolce. Se le avete già in polvere allora non avete bisogno di eseguire questo passaggio.
Io vi suggerisco di acquistare quando possibile le spezie intere e ridurle in polvere al momento di usarle.
- Riscaldate il miele in un pentolino sul fuoco dolce o nel microonde a bassa potenza.
- Versatelo quando è ben caldo in una ciotola, unite la farina, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, le spezie ridotte in polvere, mescolate il tutto energicamente usando un cucchiaio di legno.
- Aggiugnete le uova, una alla volta, sempre mescolando per incorporarle, e infine il latte tiepido necessario per amalgamare bene il tutto.
- Preriscaldate il forno a 160 gradi.
- Versate l’impasto in una tortiera ben imburrata e infarinata, fate cuocere il panpepato per circa 1 ora e 15 minuti.
- Toglietelo dalla tortiera solamente quando sarà completamente freddo e aspettate almeno un giorno per gustarlo.
Parole di Babette