Di Kati Irrente | 26 Agosto 2011

- facile
- 50 minuti
- 4 Persone
- 501/porzione
Vi proponiamo la ricetta della pasta coi piattoni (o taccole) di Latronico, i famosi fagiolini piatti, leggeri ma buonissimi. Questi fagiolini garantiscono un risultato unico per la vostra pasta: grazie alla loro morbidezza e sapore molto dolce, legano alla perfezione con i pomodori e con la cipolla. Scopriamo insieme tutti i passaggi necessari per realizzare questa bontà!
Ingredienti
- 4/5 pomodori San Marzano ben maturi
- 200 gr. di fagiolini piattoni
- 1 piccola cipolla rossa di Tropea
- 1 spicchietto d'aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- peperoncino (facoltativo)
- sale
- 2 foglie di basilico
Preparazione
- Lavate i pomodori e incideteli con una croce dalla parte opposta del picciuolo.
- Lasciateli quindi in acqua bollente per tre minuti.
- Tagliate i pomodori a pezzetti raccogliendo anche tutta la loro acqua di vegetazione.
- Lavate e spuntate i fagiolini piattoni, successivamente tagliateli a pezzettini.
- Lavate e tritate finissimamente la cipolla di Tropea.
- Versatela in una padella con l’olio e i pomodori con la loro acqua. Fate cuocere per 5 minuti e aggiungete i fagiolini.
- Aggiungete anche il basilico, il peperoncino e una tazza grande di acqua calda.
- Continuate la cottura per 40 minuti circa e aggiungete il sale solo alla fine.
- Terminato il tempo di cottura, condite la pasta e servitela calda.
Questo passaggio è necessario per togliere meglio la pelle dei pomodori.
Se presente, è consigliabile togliere anche il filamento di congiuzione del baccello.
Foto di bricorix04
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.