La pasta con crema di peperoni, pomodori secchi e mandorle l'arrangi in un attimo e ti godi una bontà profumatissima

Per un piatto sfizioso e dal sapore particolare vi suggeriamo di provare questa pasta con la crema di peperoni, i pomodori secchi e le mandorle, una sorta di pesto rosso super gustoso!

Piatto con pasta condita con crema di peperoni pomodori secchi e mandorle

La pasta con crema di peperoni, pomodori secchi e mandorle l'arrangi in un attimo e ti godi una bontà profumatissima - buttalapasta.it

  • facile
  • 20 minuti
  • 4 Persone
  • 450/porzione

La pasta con la crema di peperoni, pomodori secchi e mandorle è una preparazione molto gustosa da realizzare per un pranzo veloce dato che la ricetta è semplicissima ed è pronta in soli 20 minuti di tempo.

Questo primo lo potete preparare con pasta corta o lunga, a scelta, visto che il condimento cremoso si adatta a qualsiasi formato. Gli ingredienti da usare sono quelli indicati, ossia i peperoni al forno arrostiti a cui si abbinano dei pomodori secchi sott’olio e le mandorle per creare una sorta di pesto dal sapore intenso e deciso.

Per rendere la pasta alla crema di peperoni e pomodori secchi con le mandorle ancora più buona e saporita avete due opzioni: usare anche la mozzarella fiordilatte o di bufala, secondo il vostro gradimento, che potrete sostituire anche con la scamorza affumicata, per rendere il sapore del vostro primo piatto ancora più accentuato e particolare..

La realizzazione della ricetta, come già accennato, è davvero facilissima, non resta altro da fare che andare a vedere tutti i passaggi del procedimento per portare in tavola il prima possibile questo che è tra i primi piatti sfiziosi più adatti da gustare nel periodo estivo dato che i peperoni sono ortaggi prettamente di stagione in estate.

Ingredienti

  • pasta corta tipo fusilli 350 gr
  • mozzarelle o scamorze affumicate 250 gr
  • peperone giallo 1
  • peperone rosso 1
  • pomodori secchi sott'olio 120 gr
  • mandorle sgusciate e spellate 10
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • sale qb
  • pepe qb

Preparazione

  1. Iniziate a preparare la pasta con crema di peperoni pomodori secchi e mandorle facendo abbrustolire i peperoni al forno, dovete arrostirli nella maniera semplice, cioè mettendoli nel forno già caldo a 180 gradi e lasciando cuocere per circa 30 minuti girando a metà cottura.

  2. A questo punto eliminate la pelle, togliete il picciuolo e i semi interni, tagliate i peperoni a falde e metteteli nel bicchiere del frullatore a immersione.

  3. Prendete le mandorle spellate e fatele tostare in forno o in un padellino antiaderente fino a farle diventare dorate, bastano pochi minuti, non esagerate altrimenti si bruciano.

  4. Aggiungete i pomodori secchi sott'olio e le mandorle ai peperoni e fateli frullare il tutto per creare la crema da regalare con un pizzico di sale e pepe a piacere oltre a un filo di olio extra vergine di oliva.

  5. Ora potete lessare la pasta, i fusilli, le penne o gli spaghetti, in abbondante di acqua salata bollente, scolatela al dente e conditela subito con la crema di peperone preparata, arricchite con le mozzarelle tagliate a dadini oppure la scamorza e mescolate per insaporire e servite subito.

L’idea in più: una variante può essere quella di usare le mandorle a parte senza frullarle con i peperoni e i pomodori secchi ma ridurle a granella dopo averle tostate in modo da spolverare sulla pasta e dare un tocco croccante al piatto.

Se volete aumentare il profumo del piatto aggiungete del basilico fresco spezzettato a mano, infine provate altre ricette con i peperoni per gustare questi ortaggi tanto versatili e saporiti.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti