Di Paoletta | 22 Agosto 2016

Foto Shutterstock | Brent Hofacker
- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- 475/porzione
Ingredienti
- 350 gr. di pasta corta
- 250 gr. di prosciutto cotto a cubetti
- 150 gr. di carote
- 200 gr. di pomodorini ciliegino
- 200 gr. di piselli
- 200 gr. di zucchine
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale grosso q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
Per preparare la pasta fredda iniziate con il mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata.
Raggiunto il bollore, salate con una presa di sale grosso e buttate la pasta. Fate cuocere per il tempo consigliato in base alla tipologia di pasta scelta.Per preparare l’insalata di pasta si possono utilizzare molti formati differenti, l’unica regola è quella di scegliere una pasta corta. La tipologia dovrebbe esser selezionata considerando gli ingredienti, ad esempio se la pasta fredda che preparate è condita cono olio e verdure o con ingredienti freschi potete optare per le penne, le mezze penne o le farfalle. Se, invece, usate un sugo, del pesto o un condimento cremoso optate per i fusilli, le mezze maniche o i rigatoni.
- Quando la pasta sarà cotta, scolatela e passatela sotto ad un getto di acqua fredda per arrestarne la cottura.
Un altro metodo per raffreddare la pasta fredda consiste nel disporre la pasta ben scolata su una teglia da forno o un vassoio sufficientemente largo. Conditela con un cucchiaio di olio e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Questo metodo non permette di bloccare velocemente la cottura, quindi richiede un po’ più di tempo, ma vi permette di mantenere intatto tutto il sapore della pasta. Se scegliete questo metodo vi consigliamo di scolare la pasta qualche minuto prima rispetto al tempo consigliato così eviterete che, raffreddandosi lentamente, risulti scotta.
Scolatela bene, mettetela in una zuppiera e conditela con un filo di olio, per far in modo che non diventi collosa.- Lasciate raffreddare la pasta a temperatura ambiente.
Lavate e pelate le carote e tagliatele a cubetti.
Allo stesso modo tagliate le zucchine eliminando le estremità.
Lavate anche i pomodorini e tagliateli a metà.
Portate a bollore una pentola d’acqua e tuffatevi le carote, le zucchine a cubetti e i piselli. Lasciate cuocere per 3 minuti.- Scolate le verdure in uno scolapasta e passatele sotto ad un getto di acqua fredda in modo da arrestare la cottura.
Potete anche preparare una ciotola con acqua ghiacciata e versarvi le verdure scolandole con l’aiuto di una schiumarola.
Preparate il condimento per la vostra insalata di pasta: in una ciotola sufficientemente larga mescolate bene formaggio, panna, succo di limone e prezzemolo.
Trasferite in questa ciotola anche la pasta fredda, le verdure cotte, i pomodorini e i cubetti di prosciutto, e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
Aggiungete un po’ di pepe nero macinato e servite.
Come conservare la pasta fredda
Diversamente dalla maggior parte delle ricette di pasta, l’insalata di pasta è perfetta quando si ha bisogno di un piatto facile e veloce che può esser preparato in anticipo e servito all’occorrenza. Preparate la vostra pasta fredda e conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico, in questo modo potrete gustarla fino a 2 giorni dalla preparazione.Le varianti della pasta fredda
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.