Di Claudia | Domenica 27 gennaio 2008

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
103/porzione
La peperonata è una ricetta classica per un contorno saporito e gustoso da abbinare ad un buon piatto di carne e ad un buon bicchiere di vino rosso. Tipico piatto del Sud Italia, questa ricetta prevede l’utilizzo di peperoni verdi, gialli e rossi, così da creare un piatto non solo buono ma anche molto bello da vedere. Da non sottovalutare le proprietà nutritive del peperone.
Ingredienti
- 800 g peperoni gialli, verdi e rossi
- 200 g cipolle
- 2 spicchi d’aglio
- 80 ml olio extravergine d’oliva
- 500 g pomodori pelati
- olive verdi q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Pulite i peperoni aprendoli, togliendo i semi interni e tagliandoli a listarelle.
- Pulite le cipolle e affettatele sottili.
- In una padella capiente fate imbiondire le cipolle e l’aglio in olio extravergine.
- Unite poi i peperoni preparati, sale e pepe.
- Mescolate e fate cuocere con coperchio per circa 30 min..
- Infine aggiungete i pomodori pelati e le olive e continuate la cottura per 10 minuti.
- Fate riposare per qualche minuto e servite calda la peperonata.
se volete una peperonata più leggera, sbucciate i peperoni: metteteli in forno a circa 180° fino a che si raggrinziscono, appena sfornati metteteli in un sacchetto per congelare e aspettate qualche minuto, infine scartateli e spellateli agevolmente
Foto da Rho

Parole di Claudia