Questi peperoni ripieni vegetariani non ti stancano mai perché si sciolgono in bocca e hanno un sapore ricco e variegato

Grazie ai tanti ingredienti che si usano per la farcitura di questi peperoni ripieni vegetariani potrete gustare un secondo tanto sfizioso che piacerà sia ai grandi che ai bambini, scoprite subito come si realizzano!

Peperoni ripieni vegetariani in un piatto

Questi peperoni ripieni vegetariani non ti stancano mai perché si sciolgono in bocca e hanno un sapore ricco e variegato - buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora e 15 minuti
  • 4 Persone
  • 230/porzione
  • Vegetariana

Idea per il pranzo sfizioso, ecco come cucinare i peperoni ripieni vegetariani da proporre in tavola come secondo piatto nutriente ma leggero, grazie agli ingredienti che andremo a usare per la farcitura, tra cui ci sono tanti tipi di verdure e anche la ricotta.

Come tutti gli ortaggi dalla consistenza carnosa anche i peperoni si prestano a essere imbottiti in tanti modi diversi per poi essere cucinati al forno o in padella, in base alle preferenze del momento.

Se la cottura in forno garantisce una gratinatura perfetta con la formazione di una deliziosa crosticina in superficie, cuocere i peperoni ripieni in padella vuol dire evitare di accendere l’elettrodomestico e questo è di certo un vantaggio nelle giornate estive quando la temperatura sfiora i 40 gradi.

Quindi prendete la vostra decisione, noi vi suggeriamo di cucinare i peperoni imbottiti di verdure al forno, fate un sacrificio, vedrete che al primo assaggio penserete anche voi che ne vale assolutamente la pena!

La bontà di questo piatto sta tutto nella grande varietà di verdure usate, ce ne sono ben quattro, cioè cipolla, pomodorini, zucchina e melanzane. Insieme, dopo averle spadellate, diventano il ripieno dei peperoni e il tutto si copre con la ricotta insaporita con erbe aromatiche.

Vi assicuriamo che sono belli da vedere e ottimi da mangiare, cremosi al punto giusto e apprezzati sia dai grandi che dai bambini. Se volete portare in tavola un menu vegetariano diverso dal solito li dovete assolutamente provare, farete di certo una bella figura con i vostri ospiti! Se invece preferite una ricetta vegana provate i peperoni ripieni di quinoa e verdure, sono altrettanto sfiziosi!.

Ingredienti

  • peperoni misti medi 4
  • melanzana 1
  • zucchina 1
  • cipolla 1
  • pomodorini 10
  • ricotta 350 gr
  • uovo 1
  • grana grattugiato 40 gr
  • sale fino 1 pizzico
  • pepe nero macinato 1 pizzico
  • noce moscata 1 pizzico
  • basilico fresco alcune foglie
  • prezzemolo fresco 1 mazzetto
  • pangrattato qb
  • olio extra vergine di oliva qb

Preparazione

  1. Prima di tutto lavate tutti gli ortaggi quindi aprite a metà in senso verticale i peperoni, eliminate i semi e i filamenti interni quindi asciugateli e metteteli da parte.

  2. Sbucciate la cipolla e tagliatela sottilmente, eliminate il picciuolo della melanzana e tagliatela a cubetti. Eliminate le estremità della zucchina e affettatela a rondelle. Dividete a metà i pomodorini con un coltello.

  3. In un tegame ampio antiaderente versate un paio di giri di olio extra vergine di oliva, fatelo scaldare e unite la cipolla, dopo un minuto la melanzana e dopo 5 minuti la zucchina.

  4. Infine unite anche i pomodorini tagliati a metà e alzate la fiamma così da spadellare tutte le verdure per circa 15 minuti, mescolando spesso. Regolate di sale e di pepe, aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata e il prezzemolo tritato, mescolate ancora una volta.

  5. Prendete i peperoni tagliati e cospargeteli di pangrattato, distribuite le verdure al loro interno fino a terminarle, eventualmente pressate un po' con il dorso del cucchiaio per compattarle.

  6. In una ciotola mescolate la ricotta con il grana grattugiato, aggiungete un pizzico di noce moscata e l'uovo, un pizzico di sale e di pepe, altro prezzemolo e basilico, ottenendo un composto cremoso e ben omogeneo.

  7. A questo punto coprite le verdure con la ricotta condita, in modo da creare una sorta di "coperta" sui peperoni ripieni. Trasferiteli su una teglia rivestita con carta forno e mettete a cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 35 minuti, azionate il grill per 5 minuti così da creare la crosticina.

  8. Sfornate e aspettate 5 minuti prima di servire in tavola.

Peperoni ripieni vegetariani ricetta

Peperoni ripieni vegetariani con la facile – buttalapasta.it

L’idea in più: potete aggiungere anche dei ceci o i piselli per aggiungere una quota di proteine vegetali al piatto. E al posto della ricotta potete usare delle patate lessate e ridotte in purea.

Se invece volete dei peperoni ripieni vegetariani filanti potete aggiungere una mozzarella a cubetti o della scamorza, della provola o del provolone.

Nel caso in cui voleste cuocerli in padella aggiungete un dito di acqua e lasciateli coperti per circa trenta o quaranta minuti. Infine date un’occhiata alle altre ricette di peperoni ripieni per trovare altre idee per i vostri menu.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti