Di Kati Irrente | 5 Settembre 2025

Il petto di pollo alla siciliana ha una marcia in più, condito così resta morbido e succoso che è un vero piacere per il palato - foto CanvaAI - buttalapasta.it
- 
								facile
 - 
								30 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								245/porzione
 
									Portare in tavola un secondo piatto di carne bianca leggero e appetitoso è un gioco da ragazzi se seguite questa ricetta del petto di pollo alla siciliana che si prepara in poche mosse, è talmente facile e veloce che diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia.
Il petto di pollo alla siciliana è semplicemente delizioso, si cuoce in padella con i pomodorini, le olive nere e i capperi ed è ottimo se volete preparare una cena tra amici ricca di gusto, il piatto è pronto in pochi minuti e vi risolve il menu senza alcuno sforzo.
La preparazione quasi in umido consente alla carne di restare succosa e tenera, i sapori sono esaltati dalla presenza di erbette aromatiche tra cui spicca l’immancabile origano che troviamo spesso nelle ricette dei piatti tipici siciliani che, se non avete la fortuna di poter assaggiare in loco potete sempre preparare con le vostre mani seguendo le nostre ricette!
Per la realizzazione di questa pietanza potete usare indifferentemente le fette di petto di pollo oppure i bocconcini o gli straccetti, state un po’ attenti ai tempi di cottura che potrebbero variare, ma in genere si tratta di pochi minuti di differenza, i bocconcini e gli straccetti li dovete spegnere prima di quanto indicato qui sotto.
Ora è arrivato il momento di andare in cucina a preparare queste fettine di petto di pollo alla siciliana che dovete far gustare ai vostri ospiti almeno una volta, vedrete che saranno apprezzatissimi!									
Ingredienti
- petto di pollo 4 fette
 - pomodorini 400 gr
 - aglio 1 spicchio
 - olive nere snocciolate 4 cucchiai
 - capperi sotto sale 1 cucchiaio
 - farina qb
 - vino bianco mezzo bicchiere
 - olio extra vergine di oliva qb
 - origano 1 cucchiaio
 - prezzemolo 1 ciuffo
 - sale qb
 - pepe qb
 
Preparazione
Iniziate dal passare le fette di petto di pollo nella farina da ambo i lati, scuotetele e mettetele da parte in un piatto.
Dissalate i capperi sotto l'acqua corrente e teneteli da parte, le olive potete usarle sia intere che a fettine, come preferite.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
In una padella versate un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva e aggiungete lo spicchio di aglio punzecchiato, lasciate scaldare e aggiungete i petti di pollo infarinati, fateli dorare girandoli dopo alcuni minuti.
Versate il vino bianco e fate sfumare a fiamma alta.
Unite i pomodorini tagliati a metà, le olive nere snocciolate, i capperi dissalati e spolverate con un pizzico di sale e di pepe.
Aggiungete l'origano e una tazzina di acqua, quindi abbassate un po' la fiamma e lasciate cuocere per circa 15 minuti dalla ripresa del bollore.
Spegnete il fuoco, eliminate l'aglio e spolverate i petti di pollo alla siciliana con del prezzemolo fresco tritato, non vi resta che portare in tavola e gustare!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.