Di GIeGI | Sabato 26 novembre 2016

- Antipasti
- Antipasti con il pesce
- Antipasti con le verdure
- Antipasti di Natale
- Antipasti Facili
- Antipasti per feste e ricorrenze
- Ricette Cenone di Capodanno
- Ricette con i frutti di mare
- Ricette con il curry
- Ricette con il lardo
- Ricette con il pesce
- Ricette con il riso
- Ricette con il riso con il pesce
- Ricette con il riso con le verdure
- Ricette con il riso Facili
- Ricette con il riso venere
- Ricette con il sedano
- Ricette con la coda di rospo
- Ricette con le capesante
- Ricette con le carote
- Ricette con le cipolle
- Ricette con le spezie
- Ricette con le verdure
- Ricette di Natale
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora
-
8 Persone
-
275/porzione
Ingredienti
- 16 capesante
- 1 trancio di pescatrice o coda di rospo
- 150 gr di riso Venere
- carota, cipolla e un gambo di sedano
- 100 gr di lardo di Colonnata
- curry mediamente piccante q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Lessate il riso Venere in acqua salata aromatizzata con carota, sedano e cipolla, noi lo abbiamo fatto con la pentola a pressione, operazione che può essere fatta anche molto in anticipo.
Noi abbiamo cotto tutto il pacchetto da mezzo chilo, il riso avanzato lo abbiamo utilizzato nei giorni successivi per risotti rapidi e per insalate di riso, molto gustose.
- Aprite e pulite le capesante, eliminando le frange e il sacchetto pieno di sabbia, mettetele da parte e tenete da parte anche le migliori 8 conchiglie.
- Eliminate la lisca centrale delle rana pescatrice ottenendo 2 filetti.
- Tagliate i filetti a bocconcini cercando di farli tutti della stessa grandezza.
- Avvolgete ogni bocconcino di pescatrice nelle fettine di lardo e infilzateli a due a due su degli spiedini.
- Cuocete gli spiedini con la pescatrice nel forno caldo a 200 gradi ventilato per circa 8/10 minuti (ma sorvegliate la cottura perché dipende molto dal tipo di forno), disponendo gli spiedini in una teglia a bordi alti in modo che la pescatrice non tocchi il fondo della teglia medesima.
- Fate saltare le capesante in un wok con un po’ d’olio d’oliva extra vergine, un pizzico di sale e abbondante curry.
- Al momento di servire preparate 8 piatti, mettendo su ciascuno una conchiglia di capasanta, distribuite un po’ di riso Venere in ogni conchiglia e altro accanto ad essa sul piatto.
- Distribuite 2 capesante con un po’ del loro sughetto al curry in ciascuna conchiglia, e deponete uno spiedino di pescatrice accanto sopra l’altro riso (il grasso del lardo provvederà a condirlo).
Se il lardo non è molto saporito, salate leggermente con sale a grani grossi lo spiedino.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.