Di Paoletta | Giovedì 9 marzo 2017

- Pasta facile
- Pasta veloce
- Primi Piatti
- Primi Piatti con il pesce
- Primi Piatti con le verdure
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti light e ipocalorici
- Primi Piatti Veloci
- Ricette con gli asparagi
- Ricette con il pesce
- Ricette con la pasta
- Ricette con la pasta con il pesce
- Ricette con la pasta con le verdure
- Ricette con la pasta light e ipocaloriche
- Ricette con le seppie
- Ricette con le verdure
- Ricette del ragù
- Ricette di Sughi e Salse
- Ricette Facili
- Ricette light
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
375/porzione
Questo ragù di seppioline e asparagi si può utilizzare per condire tantissimi formati di pasta. Dalla ricetta originale ho tolto i pomodorini, per la mia intolleranza, ma potete aggiungerli, se volete, mentre saltate le seppioline. Ho usato questo sugo per condire la pasta, ma potete anche realizzarvi una lasagna express, da realizzare direttamente nel piatto. E’ in ogni caso protagonista di un ottimo primo piatto a base di asparagi e pesce, una combinazione diversa dalla solita con i gamberi.
Ingredienti
- 500 gr di seppioline
- 400 gr di asparagi
- vino bianco
- prezzemolo
- aglio
- olio extravergine di oliva
- parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
Preparazione
- Lessate gli asparagi puliti per 10 minuti, facendo attenzione a cuocere le punte solo con il vapore.
- Scolateli, togliete le punte per metterle da parte e tagliate i gambi a pezzetti.
- Fate scaldare l’aglio schiacciato in 3 cucchiai di olio, aggiungete le seppioline tagliate e fate insaporire per 5 minuti.
- Sfumate con un bicchiere di vino bianco, lasciate evaporare e aggiungete del prezzemolo tritato, salate e pepate.
- Lasciate sul fuoco per 5 minuti, una volta pronto usatelo per condire il formato di pasta che preferite, ricordandovi di saltarla un minuto nel condimento, e completare alla fine con il parmigiano grattugiato.
Per chi non ama il formaggio con il pesce il parmigiano può essere omesso.
Foto di ktula
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.