Di Kati Irrente | 13 Novembre 2011

Foto Shutterstock | yingko
- Aperitivo
- Aperitivo con la frutta
- Aperitivo Facili
- Aperitivo Veloce
- Bevande
- Cocktail
- Ricette con il melograno
- Ricette con il pompelmo
- Ricette con la frutta
- Ricette con lo zucchero
- Ricette di cocktail analcolici
- Ricette Facili
- Ricette per feste e compleanni
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- facile
- 10 minuti
- 2 Persone
- 170/porzione
Lo spritz al melograno è uno degli aperitivi analcolici da preparare per le feste d’autunno. Il melograno è un frutto stagionale dal forte colore brillante. Sono da ricordare le sue proprietà nutrizionali speciali: è ricchissimo infatti di flavonoidi, che contrastano i radicali liberi, causa dell’invecchiamento del nostro organismo. Il succo di melograno è inoltre un ottimo detossinante.
Ingredienti
- 1 melograno
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 200 ml di acqua frizzante o soda
- Qualche cubetto di ghiaccio
- 2 fettine di pompelmo o arancia per decorare
Preparazione
- Incidi la buccia del melograno e apri il frutto a metà.
- Giralo coi grani rivolti in una ciotola pulita e percuotilo energicamente con l’aiuto di un cucchiaio (usato dalla parte convessa).
- Elimina ogni pellicina bianca perché il suo gusto è piuttosto amaro.
- Metti i chicchi in una centrifuga o in un passaverdure per raccoglierne il succo, serbandone una cucchiaiata abbondante per la decorazione finale.
- Aggiungi lo zucchero al succo di melograno.
- Unisci l’acqua frizzante e versa in un bicchiere con dei cubetti di ghiaccio.
- Decora il bicchiere di spritz analcolico con qualche chicco di melograno e le fettine di agrumi e servi.
Varianti
C’è un’altro cocktail analcolico al melograno che potete preparare anche per i bimbi, perchè è un drink a base di ottimo miele e acqua di rose e non prevede l’acqua gassata, che a molti piccoli non piace. Da provare, per i grandi, la ricetta tradizionale dello spritz, con prosecco e aperol, perfetta per una festa o un aperitivo fra amici.Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.