Di Kati Irrente | 2 Ottobre 2013

Foto Shutterstock | marco mayer
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Lo strudel di zucca è una ricetta saporita, una perfetta variante variante salata del noto dolcetto. Questo piatto può essere preparato come secondo per una cena o un pranzo tra amici. Se avete in mente di organizzare un buffet potete servirlo tagliato a piccole fette per i vostri ospiti. Lo strudel di zucca salato è davvero invitante, seguite con noi il procedimento per prepararlo a casa.
Ingredienti
- 1 rotolo pasta briseé oppure di pasta sfoglia integrale
- 1/2 kg. di polpa di zucca pulita (quindi privata di semi e scorza)
- 1 ettogrammo di speck tagliato a striscioline
- 2 ettogrammi di formaggio primo sale
- un po’ di rosmarino
- un cucchiaio di olio d’oliva extra vergine
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Cuocete la zucca a vapore o nel microonde per non farla riempire di acqua, oppure nel forno avvolta nella stagnola, ma vi sconsigliamo di lessarla.Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Riducete la polpa di zucca in una purea e mettetela in una terrina. Unite del rosmarino tritato finemente, lo speck, il formaggio tagliato a dadini, l’olio e un po’ di sale e di pepe. Mescolate bene il tutto.
Stendete la pasta su una teglia coperta di carta forno, distribuitevi sopra il composto di zucca lasciando dello spazio intorno ai bordi. Arrotolate la pasta nella tipica forma dello strudel sigillando bene il tutto sui lati (vi suggeriamo di bagnare la pasta per favorire l’attaccatura). Spennellate la parte superiore dello strudel con un po’ di olio, per garantire un bel colore.
Infornate e cuocete per 30/40 minuti, ma sorvegliate la cottura, appena inizia a cambiare colore, spegnete il forno e lasciatelo ancor aun pochino all’interno del forno.
Servite questo saporito strudel salato tiepido tagliato a fette, e vi suggeriamo di spolverarlo con un po’ di pepe di Sechuan, dal gusto particolare e molto aromatico.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.