Di Waly | Martedì 28 febbraio 2017

-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
330/porzione
Realizziamo una ricetta che potremmo inglobare nell’ambito delle ricette salutari o dietetiche: la terrina ai carciofi. Si sa che molti dietologi, nutrizionisti, ma anche molti cuochi affermati, ritengono che ognuno di noi sia in realtà “ciò che mangia” e che quindi la cucina salvabenessere sia uno stile di vita teorizzato oramai da molti e strumento di salute primario che previene, ma spesso cura gravi patologie che renderebbero la nostra esistenza più complicata. Questa ricetta è improntata su questa filosofia e sottolinea il grande valore delle verdure e delle carni magre.
Ingredienti
- 100 gr di fesa di vitello tritata
- 4 carciofi
- 100 gr di erbette
- 1 spicchio d'aglio
- 1 limone
- 3 cucchiai di latte
- pan carrè q.b.
- 2 uova
- olio d'oliva
- pepe q.b.
Preparazione
- Iniziate a mondare i carciofi da ogni parte coriacea e dal fieno, se ne troverete.
- Tagliate il resto a fettine immergendole subito in acqua e limone per evitare che il contatto prolungato con l’aria le annerisca.
- Passate il tutto in padella dove avrete fatto rosolare lo spicchio d’aglio schiacciato in poco olio.
- Portate a cottura in mezz’ora a fuoco moderato aggiungendo di tanto in tanto poca acqua.
- Nel frattempo preparate anche le erbette lessandole con poca acqua trattenuta dopo il lavaggio o, ancor meglio, cuocendole al vapore nella pentola a pressione.
- Strizzate e sminuzzate le foglie riunendole nel tritatutto con i carciofi e la carne.
- Lavorate i tre ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea cui aggiungerete alla fine i tuorli delle 2 uova e un po’di latte.
- Versate infine il composto in una pirofila e fate cuocere in forno (180°) a bagnomaria per un’ora circa.
Con il composto così ottenuto colmate delle terrine singole; questa crema delicata è ottima come aperitio o come contorno, per arricchire un piatto di cruditè, oppure per essere spalmata sul pane.
Parole di Waly