Tiramisù alla frutta cremoso e irresistibile, il dessert fresco e goloso che è anche bellissimo e scenografico

Con il tiramisù alla frutta siete certi di poter concludere in bellezza qualsiasi tipo di menu, i vostri ospiti saranno ben lieti di gustare un dessert al cucchiaio così delizioso e fresco!

tiramisù alla frutta su un vassoio

Tiramisù alla frutta cremoso e irresistibile, il dessert fresco e goloso che è anche bellissimo e scenografico - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 360/porzione

Ci sono dolci irresistibili che non si smetterebbe mai di mangiare e il tiramisù alla frutta è proprio uno di essi, il motivo non stupisce dato che è una ricetta originale di un dolcino freschissimo e goloso, cremoso al punto giusto e dal sapore sempre diverso che cambia in base al tipo di ingredienti che si usano.

Diciamo che è una perfetta versione estiva alternativa del tiramisù classico, con tutti quei colori e quei sapori che lo rendono il dessert protagonista dei menu più particolari da preparare in occasione di una festa o di un pranzetto con gli amici e i parenti.

Avete in mente già che tipo di frutta usare per il vostro tiramisù? Noi vi suggeriamo di mixarne diverse, ma sempre scegliendo tra quelle di stagione perché sono più saporite. Chiaramente dovete comprarle ben mature ma non sciupate, devono avere la polpa soda e l’esterno deve essere privo di ammaccature.

Che siano pesche, nettarine, albicocche, frutti di bosco, ciliegie, ananas, kiwi o fragole non importa, seguite il vostro gusto. Tenete presente che al posto del caffè si usa del succo di frutta, noi abbiamo optato per dare un tocco agrumato e quindi abbiamo usato il succo di arancia spremuto al momento, ma voi potete scegliere anche il succo di ananas o quello che vi piace di più, l’importante è che non sia troppo “finto” come sapore, altrimenti rovina il dolce.

A questo punto non resta che vedere quali sono tutti gli ingredienti necessari e il procedimento passo dopo passo, così potrete iniziare da subito a realizzare il vostro tiramisù alla frutta più buono di sempre! A proposito, state attenti a come si bagnano i savoiardi, molti sbagliano il verso!

Noi abbiamo preparato la crema al mascarpone classica ma se volete potete farla senza uova e sostituirle con 300 gr di panna montata zuccherata per poi procedere come indicato negli step della preparazione. A voi la scelta!

Ingredienti

  • savoiardi 400 gr
  • mascarpone 500 gr
  • zucchero 200 gr
  • uova bio 3
  • spremuta di arancia 2 bicchieri
  • frutta fresca mista (lamponi, kiwi, pesche, uva, more, fragole, mirtilli, ecc.) 950 gr

Preparazione

  1. Prima di tutto separate i tuorli delle uova dagli albumi facendoli scivolare in due ciotole separate. Montate a neve ferma gli albumi con delle fruste elettriche.

  2. Aggiungete lo zucchero ai tuorli e montate anche loro fino a creare un composto gonfio e molto spumoso. Unite il mascarpone e mescolate per incorporare. Quindi unite anche gli albumi montati a neve ferma con movimenti dall'alto verso il basso. Mettete la crema in frigo.

  3. Sbucciate la frutta ed eliminate eventuali noccioli, tagliatela a pezzi e lasciateli in un piatto, i frutti più piccoli come i mirtilli non hanno bisogno di essere tagliati.

  4. Ora versate la spremuta di arance in un piatto, immergete i savoiardi uno alla volta e cominciate a formare uno strato all'interno dei una pirofila.

  5. Versate un terzo di crema al mascarpone e disponete la frutta su di essa, coprite con un altro strato di savoiardi, crema e frutta, fino a terminare gli ingredienti.

  6. Coprite con pellicola e tenete in frigo per circa 4 ore fino al momento di servire.

L’idea in più: potete creare anche delle coppe dessert cioè un tiramisù alla frutta monoporzione da servire direttamente ai vostri ospiti, la scelta di classe per un menu elegante!
tiramisu con fragole

Tiramisù con fragole – buttalapasta.it

Infine tenete presente che ci sono talmente tante ricette di tiramisù con la frutta che avete l’imbarazzo della scelta, ve ne elenchiamo alcune tra le più amate dai nostri lettori: A voi non resta che provarle proprio tutte, il successo è assicurato!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti