Di Kati Irrente | 25 Giugno 2025

Questo tiramisù light è goloso ma leggerissimo, una coccola per il palato ma con tante calorie in meno - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
240/porzione
Si gusta davvero con grande piacere questo tiramisù light che non ha niente da invidiare al classico dolce della pasticceria italiana che ci invidiano in tutto il mondo. Se anche voi non volete rinunciare ad una coccola dolce ma ci tenete alla linea e volete evitare i dessert troppo calorici, soprattutto in estate, allora ecco che questa ricetta del tiramisù light sarà di vostro gradimento.
Sappiamo molto bene che il tiramisù classico e originale non ha paragoni, la crema al mascarpone è un peccato di gola difficilmente replicabile con alternative senza grassi ma vi possiamo assicurare che se preparate la crema con la ricotta e con il miele, senza panna o zucchero, verrà ugualmente morbida e deliziosa. La potete aromatizzare con la cannella per un risultato ancora più piacevole al palato.
Ma ora andiamo subito a scoprire come realizzare questo dolcetto perfetto per stare leggeri, da gustare per un pranzo domenicale in famiglia o per una merenda con gli amici. Comunque ricordate che, sebbene sia un dolce leggero è pur sempre un dolce, quindi se siete a dieta non esagerate!
Ingredienti
- ricotta 500 gr
- pavesini 300 gr
- caffè liquido 1 bicchiere
- aroma vaniglia 1 cucchiaino
- cannella 1 cucchiaino
- cacao amaro in polvere quanto basta
- miele 4 cucchiai
Preparazione
Prima di tutto preparate il caffè con la moka, versatelo in una ciotola e mettetelo da parte per farlo raffreddare.
Successivamente ponete la ricotta in una ciotola e aggiungete il miele, montate il tutto con la frusta elettrica fino ad avere un composto cremoso e omogeneo.
Aggiungete la vaniglia e la cannella, usate ancora lo sbattitore per incorporarli ed amalgamarli al composto di ricotta.
Preparate una pirofila sul piano di lavoro, è meglio usarne una che non sia troppo grande, prendete i pavesini ed inzuppateli uno ad uno nel caffè freddo, disponete il primo strato coprendo tutto il fondo della pirofila.
Versate sui pavesini inzuppati metà della crema di ricotta che avete preparato. Ora adagiate sopra un altro strato di biscotti inzuppati e coprite ancora con la crema di ricotta rimasta.
Infine spolverizzate in superficie con il cacao amaro in polvere, per facilitarvi il compito usate il colino così sarà più facile distribuirlo bene su tutta la superficie.
Coprite la pirofila con della pellicola per alimenti e mettetela in frigo per almeno 3 ore.
Al momento di servire aggiungete una spolverata di cacao amaro e servite.
Se non volete consumarlo subito o ne avete fatto troppo e non lo mangiate tutto, potete riporlo nel freezer dove può rimanere tranquillamente anche diversi giorni e una volta scongelato sarà buono come appena fatto.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.