Di GIeGI | Domenica 2 gennaio 2011

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
La torta all’arancio inzuppata è un profumato dolce inzuppato appunto di uno sciroppo profumato all’arancio, ed è anche molto facile da preparare, e per continuare ad elencare le sue virtù non contiene burro ma olio d’oliva. VI proponiamo questa torta nel caso voleste un dolce semplice e abbastanza leggero dopo la valanga di dolci natalizi, adatta a concludere un pranzo od una cena, oppure ad accompagnare una tazza di the.
Ingredienti
- 8 uova
- 200 g. di zucchero
- 200 g. di farina
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- la buccia grattugiata di due arance
- 15 cl. di olio d’oliva extra vergine dal gusto molto delicato oppure un buon olio di semi monoseme
- acqua di fior d’arancio
- 1 bicchiere piccolo di acqua
- il succo di due arance
- 170 g. di zucchero
Preparazione
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto biancastro e spumoso. Aggiungete la farina e l’olio, infine completate con la buccia grattugiata delle arance e con il lievito.Versate il composto in una teglia imburrata ed infarinata (potete anche sceglierne una a forma di ciambella).
Cuocetela torta nel forno caldo a 210 gradi per 15/20 minuti (cotrolalte alla fine la cottura, un coltello infilzato nella torta dovrebbe uscire pulito).
Nel frattempo preparate lo sciroppo versando tutti gli ingredienti in una casseruolina e portandola ad ebollizione. Cuocete fino a quando il tutto avrà assunto una consistenza sciropposa.
Sfornate la torta e toglietela dalla teglia, e mentre è ancora calda irroratela con lo sciroppo caldo anch’esso. Lasciate che il dolce assorba bene lo sciroppo. Servite questa profumata torta all’arancia tiepida o fredda.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.